Che buone le zucchine rotonde ripiene di pane raffermo e alici. Segnati questa ricetta perché è facile e veloce, poi ti aiuta a riciclare il pane raffermo che nella dispensa di casa abbonda sempre.
Poi, questo è il periodo in cui nei supermercati e al mercato contadino iniziano ad intravedersi le prime zucchine di stagione. Buona parte di queste sono coltivate in serra, anche se regioni come la Sicilia, grazie al clima caldo, le raccolgono già in primavera. E tra le varietà di zucchine più diffuse ci sono sicuramente le zucchine tonde, ottime ripiene sono un piatto unico buono e sano.
Non tutti però le usano abitualmente anche perché davanti a questa bombetta i dubbi sono svariati: come tagliare le zucchine tonde? Come svuotarle? Come farcirle? Come cucinarle?
Come riciclare il pane raffermo?!?
Il pane non si butta e di pane raffermo in casa spesso ne abbiamo in abbondanza. Tra le varie ricette che possiamo realizzare, non dimentichiamo su pani indorau ovvero il pane fritto che piace tanto anche ai bambini. Con l’arrivo del caldo, poi, la panzanella è un’ottima idea di piatto freddo che possiamo arricchire con cipolla fresca, pomodorini dell’orto e tutto ciò che la tradizione o la fantasia ci concedono.
Il pane raffermo è ottimo anche da trasformare in pane grattugiato e per creare le farciture per le verdure.
Ingredienti per 4 zucchine:
4 mezze fette di pane raffermo raffermo o tostato, sminuzzato grossolanamente
1 vasetto di alici sottolio
1/2 spicchio d’aglio
sale e olio evo q.b.
peperoncino a piacere
Cottura: in forno ventilato, a 180° per 20/25 minuti
Occorrente: un cucchiaio per vuotare le zucchine, una padella per far appassire il cuore della zucchina e una teglia adatta al forno.
Procedura:
1) tagliare la parte superiore della zucchina.
2) Con l’aiuto di un cucchiaio rimuovere la polpa e tagliarla a cubetti. In una padella sistemare un fondo d’olio e la mezza cipolla sminuzzata.
3) Accendere il fornello e far sfrigolare. Aggiungere la polpa di zucchine e portare a cottura (pochi minuti perché la polpa è molto tenera. Prima di spegnere la fiamma aggiungere 2/3 alici a zucchina da far sciogliere bene tra le zucchine. Spegnere e far raffreddare.
4) Nel frattempo, sistemare le zucchine a testa in giù all’interno di una pentola colma d’acqua. Far bollire per circa 3/4 minuti. Scolare e riporre a testa in giù affinché perdano una parte dell’acqua.
5) Prendere la padella con la polpa di zucchine, aggiungere le fette di pane sminuzzate e il mezzo spicchio d’aglio tagliato finissimo. Verificare il grado di sapidità e all’occorrenza aggiungere il sale ed eventualmente un pizzico di pepe.
6) Farcire ogni zucchina con questo composto e aggiungere una due alici.
7) Prendere una pirofila, aggiungere un filo d’olio, riporre le zucchine e infornare a 180° per circa 20 minuti e comunque fino a quando le zucchine saranno leggermente dorate in superficie.
8) Servire calde, ma sono ottime anche fredde.