Questa ricetta è rimasta nel dimenticatoio per anni. Me la inviò mia cugina, la preparai, dopodiché non l’ho più programmata. Eppure la torta alla gassosa è buona e rappresenta un’idea di merenda sana e gustosa che piace ai grandi e ai piccini.
Per la colazione? Sì. Puoi abbinarla al tè, mentre il suo gusto al limone è poco indicato da accoppiare ad un cappuccino o ad una tazza di latte.
Potete realizzarla semplicemente con la frusta a mano oppure aiutarvi con un frullino elettrico, l’importante è che l’impasto risulti liscio, omogeneo e gonfio, infatti si consigli di lavorarlo per circa 10 minuti.
Dimensioni tortiera: 20/24 cm
Cottura: 180° per 30 minuti
Ingredienti:
4 uova
2 bicchieri di zucchero
3 bicchieri di farina
succo di 1 limone
buccia di 2 limoni
1 bicchiere di gassosa
2 cucchiai di olio d’oliva
1 bustina di lievito
Procedura:
sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco, spumoso e gonfio (circa 10 minuti).
Unire la scorza e sbattere nuovamente.
A questo punto unire la gassosa, avendo cura di non smontare il composto. Amalgamare bene e aggiungere la farina setacciata, alternando l’olio.
Una volta amalgamato tutto, unire anche il succo di limone.
Aggiungere il lievito e versare il composto liscio ed omogeneo in una teglia imburrata e infarinata. Infornare a 180° per 35/40 minuti.
Consigli:
se l’impasto risulta troppo liquido, unire un cucchiaio di farina. Se risulta troppo corposo, aggiungere un goccio di gassosa.
Per arricchirle potete unire dei canditi oppure glassarla una volta sfornata.


