La ricetta del frozen yogurt alla confettura di ciliegia? Facilissima!!! Siamo dei consumatori seriali di gelato. Da maggio a settembre, il nostro freezer è un incastro di vaschette bigusto, biscotti e croccanti. Il gelato confezionato però è ricco di zuccheri e conservanti. Ecco perché appena posso autoproduco il frozen yogurt, ovvero un gelato leggero allo yogurt greco a cui dono una marcia in più variegandolo con confetture di qualità.
Perché preparare il frozen yogurt in casa? Lo yogurt gelato è un’ottima alternativa, sana e gustosa che sostituisce o affiaca il gelato tradizionale, più calorico e ricco di ingredienti.
Consigli: 1) potete scegliere anche uno yogurt greco aromatizzato ad esempio al cacao che si abbina perfettamente con la confettura alla ciliegia. 2) Oppure potete variegare con frutta fresca o disidratata (albicocca, ananas). 3) Se desiderate variegare il frozen yogurt con della crema nocciola, eliminate il succo di limone.
Tempo di preparazione 5 minuti
Difficoltà: facile
Occorrente: frullatore e spatola
Ingredienti
- 400 g di yogurt greco bianco
- 80 g di zucchero semolato oppure zucchero a velo
- 2 cucchiai di succo di limone
- confettura extra (70%) di ciliegie Boschetti 1891

Procedura:
- Con un tritatutto potente polverizzare lo zucchero semolato, riducendolo in zucchero a velo.
- Riporre lo zucchero a velo in una ciotola o nel boccale del robot multifunzione.
- Unire lo yogurt e lavorare per circa 2 minuti con l’aiuto di un frullatore. Se utilizzate un robot multifunzione, montare la farfalla e impostare la velocità 4.
- A metà tempo aggiungere il succo del limone.
- Trasferire lo yogurt in una ciotola resistente alle basse temperature.
- Coprire con pellicola trasparente.
- Riporre in congelatore.
- Ogni 30/40 minuti prendere la ciotola e con una spatola mescolare bene il tutto, in modo da rompere i cristalli di ghiaccio.
- Ripetere l’operazione più volte, fino a quando lo yogurt inizierà ad attaccarsi alle pareti della ciotola, in piccoli blocchi che dobbiamo lavorare con l’ausilio della spatola in modo da creare un gelato cremoso.
- Quando lo yogurt risulterà liscio e lavorabile, ma comunque ben congelato, possiamo servirlo in ciotole, alternandolo a un cucchiaio di marmellata di ciliegie.
- Guarnire a piacere, ad esempio con frutta fresca.
- Gustare.