Una mamma ed un bimbo tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
plumcake allo yogurt

Idee merenda veloci

L’altra sera, a cena da un’Amica, si parlava di come casa sua sia un ritrovo per i bimbi, (e io aggiungo) per adulti.
Insomma, una sorta di felice porto di mare, dove la porta di casa è sempre aperta per condividere da qualche minuto in compagnia a pranzi, cene e merende.
Le dissi, sorridendo, che viste la sua grande disponibilità, le sue abilità e la sua creatività in cucina, difficilmente i bimbi preferiscono una noiosa merenda da adulti ad una pensata guardando dal mondo dei piccoli.Così, oggi, sul filo di quella conversazione e in compagnia di alcuni prodotti Rigoni di Asiago, con Mattia abbiamo pensato di darvi qualche idea su come gestisco le merende/colazioni in casa, perché qualche volta che siano ospiti improvvisi o amichetti dei nostri bimbi o semplicemente un family breakfast domenicale, con poco si riesce a far contenti tutti.
La prima regola della bimbo-merenda o dell’aperitivo improvvisato di casa nostra è avere sempre e comunque disponibile nel frigo della pasta sfoglia a basso contenuto di grassi.
Con un rotolo di sfoglia, una buona fiordifrutta, del miele e frutta secca, sarà difficile non rendere il tutto allettante al palato dei più piccoli.

Fantasie di sfoglia – Ingredienti:

  • 2 confezioni di pasta sfoglia
  • Fiordifrutta alle fragoline di bosco e alle fragole
  • gocce di cioccolato
  • Mielbio Castagno
  • gherigli di noci
  • fragole
  • rondella per pasta
  • stecchi tipo ghiacciolo o stecchi da spiedino

Aprite la confezione di pasta sfoglia e lasciatela riposare per qualche minuto.

Stecchi di sfoglia: prendete una rondella per pasta e tagliate delle strisce della larghezza preferita. Inserite lo stecco tipo ghiacciolo o unire con un filo di spago 3/4 stecchi da spiedino, a cui rimuovere la punta. Stendere la Fiordifrutta al centro dell’impasto, chiudere e sigillare con l’aiuto di una forchetta.  Stessa procedura per gli stecchi al Mielbio e noci.
Sarà un gioco anticipare l’estate con degli stecchi golosi che faranno la gioia dei piccini.

Cestini di sfoglia: ritagliare dei dischi di sfoglia con cui rivestire stampi da muffin. Far aderire gocce di cioccolato all’impasto e una volta cotte usarle cotte “coppette sgranocchiette per frutta e cereali”. Golose, friabili e 100% edibili.

Cornucopie: tagliare un quadrato di impasto. Chiudere a corno e riempire a piacere.

Cottura: infornare a 180° per 20 minuti circa e sfornare quando la superficie sarà colorata e la base cotta.

Ed ecco il risultato finale!

IMG_20160416_085421

Ingredienti per la rollata:

  • 300 g di farina
  • 100 g di frumina
  • 150 g di zucchero
  • 1 presa di sale
  • 2 uova
  • 125 g di burro freddo
  • 1/2 bustina di lievito
  • Fiordifrutta Fragoline di bosco e fragole
  • Nocciolata

Procedura: impastare tutti gli ingredienti come si fa per la frolla. L’impasto dovrà risultare liscio e facile da lavorare. In un foglio di carta forno stendere la frolla e realizzare un rettangolo regolare su cui spalmare la Fiordifrutta e la Nocciolata. Con l’aiuto della carta forno arrotolare l’impasto partendo dal lato più lungo.
Sistemare su una leccarda, con l’apertura del rotolo posizionata sul fondo. Infornare a 180° per 35/40 minuti.
Se in cottura avete l’impressione che l’impasto si “spacchi”, no problem, è nella norma. Lasciar sfreddare e tagliare a strisce.

Ed ecco il risultato! Goloso golosissimo e realizzato solo con prodotti bio e 100% a dimensione bimbo.

IMG_20160416_085945

Buona merenda!