La torta Lindt è un dolce golosissimo per gli amanti del cioccolato. La sua preparazione è facilissima. La ricetta non richiede particolari accorgimenti, se non l’acquisto di una tortiera furba per crostata, con scalanatura nel fondo.
Se non volete utilizzare cioccolato Lindt, per la realizzazione di questa torta consiglio comunque l’acquisto di cioccolato di primissima qualità, poiché il sapore è determinato anche e soprattutto da quest’ultimo.
Perché preparare prima la ganache per la torta Lindt? Perché in questo modo può raffreddarsi ed addensarsi fino al punto in cui non viene assorbita dalla torta, ma può essere stesa facilmente.
Quanto tempo deve cuocere la base? La cottura della torta Lindt è abbastanza veloce, malgrado la temperatura sia bassa. In media cuoce in 30 minuti, ma il mio forno ad esempio ne richiede 20/25 circa. Consiglio di fare la prova stecchino dopo il 20simo minuto.
Come togliere la torta dallo stampo, senza danni?
La Nonna ci insegna che sarà sufficiente posare la tortiera sopra un canovaccio umido. Scopri tutti gli altri trucchi della Nonna in cucina.
Ingredienti per la ganache:
50 g di burro 200 ml di panna fresca
100 g di cioccolato tipo Lindor al latte o fondente 150 g di cioccolato fondente Lindt
_______________
Preparazione:
1) in un pentolino in materiale antiaderente riporre: il cioccolato, la panna fresca (non montata) ed il burro.
2) Far sciogliere il tutto a fiamma bassa.
3) Amalgamare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
4) Lasciare sulla fiamma bassa per qualche altro minuto.
5) Spegnere e far raffreddare.
Ingredienti per la base:
4 uova medie
120 g di zucchero semolato
120 g di farina 0
50 g di burro
90 g di cioccolato fondente Lindt
1 cucchiaino di lievito
staccante per teglie fatto in casa
_______________
Procedura:
in un tegamino sciogliere il burro con il cioccolato.
In una ciotola lavorare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio.
Aggiungere il cioccolato fuso e amalgamare bene.
Infine unire prima la farina e poi il lievito.
Imburrare la teglia con lo staccante fatto in casa o semplicemente prima con il burro e poi con la farina.
Stendere l’impasto.
Infornare a 160° per 20/25 minuti.
Assembliamo la torta: una volta fredda, rovesciare la base in un ampio piatto rotondo. Distribuire la glassa e riporre in frigo possibilmente per tutta la notte.
Una volta tagliata, conservare in frigo, anche se dubito che ne rimanga anche solo una briciola.