Quante volte capita di avere ospiti all’improvviso, a pranzo o a cena. Zero dolci pronti in casa e la necessità di prepararli facili, veloci e adatti a tutti. Oppure sorge quella voglia improvvisa di buono.
Ecco perché segnarvi queste 3 idee veloci di dolci in coppa, al cucchiaio.
Il segreto per realizzarli velocemente e senza intoppi e quello di tenere sempre in frigorifero una o più confezioni da 200 ml o 400 ml di panna vegetale da montare. Cacao, caffè, cioccolato in tavoletta, nocciole o noci in genere non mancano quasi mai nella dispensa. Ad ultimo ci occorrono dei biscotti, possibilmente pavesini, ma potete sostituirli con qualsiasi altro biscotto da inzuppo.
L’imperativo di questo dolce è: riciclare ciò che abbiamo disponibile in casa! Potreste aggiungere alla panna del liquore al cioccolato o del rum, potreste frullare della frutta ed amalgamarla alla panna. Insomma, usate ciò che avete, in maniera creativa!
Perché scegliere la panna vegetale da montare? Perché è una soluzione a lunga conservazione che diversamente alla panna liquida tradizionale, possiamo anche dimenticare in frigo per settimane, senza rischiare la sopraggiunta scadenza.

N. persone: 2
Occorrente: frusta per montare la panna.
Se utilizzate il Monsiuer Cuisine montate per 3 minuti, a velocità 4 con la farfalla.
Difficoltà: facile
Consigli: riporre la confezione di panna in congelatore per circa 10/15 minuti.
Ingredienti base:
1) 2 pacchetti di pavesini al cacao
2) una confezione di panna vegetale da 200 ml
3) caffè doppio o un bicchiere di latte per inzuppare i pavesini
Variante 1:
1) 30 g di zucchero a velo
2) mezza tazzina di caffè forte oppure 5 g di caffè solubile.
Variante 2:
1) un cucchiaio di crema nocciola
2) nocciole tostate e cacao q.b.
Variante 3:
1) mezzo cucchiaio di preparato per cappuccino solubile
Preparazione:
1) aprire la confezione di panna e riporre il contenuto in un contenitore alto.
2) Aggiungere gli ingredienti della variante 1 o 2 o 3.
3) Montare fino ad ottenere un composto gonfio e sodo.
4) Prendere due coppe/coppette da gelato o macedonia o due bicchieri con bocca larga.
5) Aggiungere un cucchiaio di panna al caffè/cappuccino o crema nocciolata sul fondo del bicchiere.
6) Unire i pavesini inzuppati a piacere nel latte, nel caffè o nel cappuccino e panna aromatizzata q.b.
7) Procedere in questo modo fino a raggiungere il bordo della coppa/bicchiere.
Sistemare la coppa in frigorifero per qualche ora, affinché si insaporisca.
8) Guarnire a piacere con cacao, cioccolato e nocciole.
9) Servire fredda di frigorifero.