In periodo di saldi alcuni negozi diventano quasi inaccessibili.
Ed è solo una delle ragioni per cui comprare abbigliamento e calzature online nello store delle grandi catene può rappresentare una soluzione migliore rispetto allo store fisico.
Siete mai entrati in uno negozio Zara o H&M in tempo di saldi? Il layout spesso è ottimizzato per colore e tipologia. Le addette lavorano ininterrottamente per garantire il migliore servizio al Cliente, eppure malgrado ciò tra file ai camerini e disordine creato da noi acquirenti, spesso scegliere bene diventa un incubo.
Ma come acquistare l’outfit perfetto con il telefono in mano e l’app aperta e non sbagliare la taglia tra XS, M, L e XL o lo stile?!? Perché comprare abbigliamento online? Partiamo da alcuni chiarimenti.
- Nello shop online delle grandi catene spesso è più semplice reperire taglie e colori.
- Lo shop online è ordinato, schematico e intelligente.
Ovvero scelta e acquisti, in base alla disponibilità, sono organizzati, oltre a permettere di individuare immediatamente eventuali alternative per colore. Quindi non si rischia di perdere capi che potrebbero piacere. Di converso, in negozio spesso l’abbigliamento in saldo è ammassato per colore o tipologia. - Capita che lo store online abbia una disponibilità maggiore rispetto allo store fisico, dove tra capi impegnati nei camerini, capi dimenticati dalle clienti in altri stand e ressa, è più complicato trovare ciò che si desidera.
- Potresti trovare ulteriori sconti o capi che non sono disponibili nello store fisico.
- Hai sempre il reso gratuito entro un certo periodo, in alcuni casi con riaccredito dell’importo sullo stesso sistema usato per il pagamento (ex. buono regalo, carta di credito o PayPal).
- C’è sempre una soluzione per non affrontare le spese di spedizione. Ad esempio attraverso il ritiro in negozio.
- I capi arrivano direttamente dal magazzino e quindi senza passare per i negozi e le varie prove Clienti.
- Possibilità di vestirsi risparmiando anche quando il negozio fisico è lontano.
Come scegliere le taglie nello shop online di abbigliamento?
Se sei cliente abituale il problema non sussiste, ma se trattasi del primo acquisto: spesso il sistema di individuazione taglia è facile e avviene attraverso l’inserimento di dati precisi (altezza, peso, etc.) comparati con le abitudini d’acquisto di chi in genere ha quelle specifiche misure.
Attenzione: su shop online di matrice cinese le taglie potrebbero variare considerevolmente rispetto allo standard italiano. Consiglio di leggere attentamente le indicazioni e le recensioni dei clienti italiani. Inoltre, esistono delle applicazioni utili per individuare la taglia.
Consigli: 1) leggere le indicazioni sul diritto di recesso, 2) nel dubbio tra due taglie, scegliere la più grande, soprattutto se si tratta di acquisti per bambini. 3) Esistono applicazioni per permettono di “testare” virtualmente quel capo sul nostro fisico. Si tratta di camerini virtuali.
Quali grandi marchi del settore abbigliamento hanno uno shop online? Tra i vari, trovi: Zara, Mango, Kiabi, H&M, OVS, Bonprix, etc.
POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE
VACANZE IN SARDEGNA? SCOPRI I NOSTRI LUOGHI DEL CUORE!

