Una mamma, un bimbo T1 ed il suo barboncino, tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto

10 consigli per acquistare all’outlet

I consigli per acquistare all’outlet? Dove comprare e come scegliere le offerte migliori? Ecco il mio decalogo, perché sè, un guardaroba con capi luxury, quelli che si tramandono di madri in figlie e che saranno sempre di modo è il sogno di ogni donna o perlomeno di ogni donna che ama i capi firmati di qualità!

In fondo in fondo chi non desidera un paio di calzature firmate o una shopper Gucci, Fendi, Prada, LV e non solo!
Certo è che non sono alla portata di noi comuni mortali che ci barcameniamo per arrivare a fine mese, anche perché se così non fosse non sarebbero il sogno della maggioranza di noi donne.
Acquistare un capo firmato però non è del tutto proibitivo e si, possiamo farlo al risparmio, con l’aiuto di qualche astuzia e senza particolari pretese. 
Come? Dove e quando? Sicuramente negli outlet!
Dopo avervi indicato gli Outlet migliori nel post “L’Autostrada degli Outlet“, ecco 10 stratagemmi veloci per acquistare, risparmiando, capi, ma anche borse e scarpe firmate, senza soffocare il conto corrente:

  1. prima di partire, fatti un’idea di ciò che desideri, sfoglia i vari shop online multimarca (di fiducia e affidabili) per verificare che la borsa desiderata non sia stata messa in vendita (evitando il viaggi) o comunque controlla il prezzo di vendita. Successivamente dai una sbirciata al sito del marchio di interesse. Farsi un’idea di massima sui prezzi al dettaglio porta ad un acquisto consapevole, in quanto permette il confronto rispetto al prezzo outlet ed un acquisto consapevole. Leggi bene i cartellini prezzo dove viene specificato il prezzo iniziale e il prezzo outlet.
  2. Quando: chi prima arriva meglio acquista. Perciò fatti trovare nell’orario di apertura per evitare che ti sfuggano i prezzi più pazzi dei campionari e ciò accade soprattutto negli outlet di Casette. Verifica sul sito se sono presenti giornate di sconti aggiuntivi e evita il fine settimana perché più caotico e qualche volta con un rincaro di prezzi. Ci vado per i saldi? Non è detto che facciano risparmiare fin da subito e capita che in stagione, quando c’è meno affluenza, si ottenga qualche affare.
  3.  Dove: gli outlet non sono tutti uguali. Alcuni addirittura propongono prezzi in linea con i negozi tradizionali, con la differenza che i capi appartengono alla stagione precedente. Sono dell’opinione che per acquistare bene si debba girare, osservare, appuntare, memorizzare, leggere recensioni e se possibile puntare a loro, quelli di livello: ad esempio il The Mall di Firenze o gli spacci dei luoghi di produzione (Casette d’Ete per Prada e Hogan/Tod’s). 
  4. Mappa degli outlet: controlla, leggi e scopri com’è sviluppato l’outlet per mirare subito ai brand migliori e se può esserti utile sbircia il mio post sugli Outlet più vantaggiosi.
  5.  Come: che sia bimbo, bimba o adulto, parti con il controllare i best price, il campionario e i capi fallati, perché potresti avere delle belle sorprese come un paio di ballerine o decoltè Prada a 60 euro, esattamente come le mie. Possibile e avverabile e soprattutto di tendenza e non di 7 stagioni fa.
  6.  Predisposizione mentale: parti con l’idea che potresti anche tornare a mani vuote. Vai con lo spirito ed il sorriso giusto. Misura, controlla e se sei incerta, consegna alla commessa il potenziale acquisto con il numero di ingresso e nel frattempo fai giretto negli altri shop. Solo quando ti sarai convinta, torna in negozio, paga e goditi il meritato regalo.
  7. Budget: è fondamentale imporselo, altrimenti l’altrui adrenalina da acquisto porta a depauperare il conto e all’outlet c’è chi spende cifre pari al nostro stipendio mensile come fossero “bruscolini”. Verifica la presenza di convenzioni che abbattono i prezzi e se hai un amico che lavora all’outlet chiedi se può farti beneficiare della scontistica a Lui applicata.
  8. Nessun compromesso con le taglie perché rischi di dover rivenderlo, a malincuore, alla Tua amica e ti roderai il fegato nel vederla sfoggiare ciò che bramavi.
  9. Verifica le condizioni di reso che in alcuni Outlet è addirittura di 3 mesi, in questo caso puoi anche azzardare l’acquisto per la sorella rimasta a casa o comunque incerto. Conserva gelosamente lo scontrino.
  10. Compagnia: lascia a casa gli uomini e i bimbi se decidi per i giorni di maggiore affluenza, perché potrebbero rendere l’esperienza stressante. Porta con te le pazienti amiche “spulciatrici seriali” capaci di controllare capo capo ogni shop per non perdersi l’acquisto fashion giusto.
  11. Se programmi le vacanze, verifica la presenza di outlet. Partire da Pescara per acquistare una borsa a Firenze è antieconomico, ma se ti rechi in Toscana per un matrimonio, un weekend o le vacanze, programma una giornata di shopping. Se proprio vuoi percorrere 200 km, parti con le amiche e dividi le spese di viaggio, in modo che non incidano sullo shopping. Preparati a sgomitare tra orde di giapponesi in balia da acquisto italiano e sappi che loro spendono!