Una mamma, un bimbo T1 ed il suo barboncino, tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
verza sottolio

Ricetta della verza sott’Olio

Come nasce la ricetta della verza sott’olio? La verità è che la verza l’abbiamo stancata, un pochino come accade con il cavolfiore che propino come primo piatto, trasformato in polpette o spadellato con olive. Eppure, come il cavolfiore, continuo ad acquistarla al mercato. Sarà che la vedo così verde, con quelle rughette croccanti. Mi guarda spensierata e così la porto a casa.

Poi, realizzo che tra Fuje Strascinite e Minestra di Verza e Patate, la famiglia inizia a pretendere una variazione del menù settimanale.

Poi, arriva il giorno in cui, come accade ad ogni fine stagione per il cavolfiore o i carciofi, prendo i vasetti e preparo la verza sottolio.

Si tratta di un contorno alternativo, saporito e naturale, utile da tenere in dispensa anche in considerazione dell’arrivo della stagione calda e delle cene sul balcone da trascorrere tra una pasta fredda o qualche formaggio e salume, con i quali la verdura sottolio sta sempre bene.

La procedura è la stessa del cavolfiore sottolio, cambiano un pochino i tempi di cottura.
Per quanto concerne l’olio da utilizzare, personalmente preferisco l’olio evo e per limitarne lo spreco, presso bene le verdure nel vasetto. Con l’ausilio della punta di un coltello, faccio arrivare l’olio fino ai punti in cui ci sono le bolle d’aria.

Ingredienti:

  • 1 verza da 1 kg c.a
  • 1 l e 1/2 di aceto
  • 2 bicchieri di acqua
  • sale, peperoncini interi, bacche di ginepro e grani di pepe q.b.
  • olio evo

Occorrente: vasetti sterilizzati e capsule nuove

Procedura:

verza sott’olio
  • eliminare le foglie esterne della verza, più dure e asciutte.
  • Tagliarla a metà e affettarla finemente.
  • Lavare le listarelle sotto acqua corrente.
  • Nel frattempo riporre una pentola alta sul fornello, con all’interno l’aceto e le spezie.
  • Arrivato a bollore, aggiungere il sale e la verza.
  • Sbollentare per qualche minuto e scolare.
  • Distribuire la verza su un vassoio coperto da un canovaccio pulito. Far asciugare al sole per un pomeriggio, coperta da una retina.
  • Distribuire la verza nei barattoli di vetro, alternando con qualche grano di pepe e pezzetti di peperoncino.
  • Coprire con l’olio.
  • Lasciar riposare per la notte, l’indomani mattina rabboccare l’olio e tappare il barattolo.
  • Per sicurezza potete sterilizzare il sottolio per 10 minuti. Conservare in dispensa e consumare dopo un mese.

Ti piace questa nuova proposta? Pensa che è una delle ricette più lette in ricerca organica.