Frittelle di patate pronte in 5 minuti! La ricetta delle frittelle di patate è facilissima, oltre ad essere un salva cena dell’ultimo minuto. Le patate si cucinano direttamente crude, tagliate con la grattugia a fori larghi. Inoltre, gli ingredienti sono personalizzabili.
Siamo dei divoratori seriali di patate, l’ho sempre scritto e non finirò mai di dirlo.
Non di qualsiasi tipo. Da qualche anno preferiamo quelle di montagna che sono ottime in tutti i modi: sotto forma di frittelle, di rosti, pasta e patate e minestre varie.
Avete presente le patate fritte che rimangono croccanti e chiare, senza bruciarsi? Ecco, noi le amiamo così e non è facile trovare il tubero perfetto!
Insomma, le patate rappresentano uno degli alimenti principali nel menù di casa.
Qualche volta, però, c’è sempre voglia di cambiare, così tiro fuori dal cappello alcune ricette facili e salva cena.
Le frittelle di patate somigliano al rosti, ma non sono un rosti, perché a differenza di quest’ultimo, la patata non è precedentemente lessata e non viene amalgamata con uova e farina.
La ricetta di queste frittelline è veloce e nutriente, per un piatto capace di accontentare tutti, dal più grande (papà) al più piccino (Mattia).
Con una fetta di prosciutto sopra può diventare una cena completa.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 patate grosse
- 2 uova
- 1 bicchiere di panna fresca
- 50 g di farina
- 1 noce di burro
- sale q.b.
- eventualmente pepe
Occorrente: grattugia a maglia grossa
Procedura: pelare le patate, lavarle e grattugiarle. All’interno di una capiente ciotola: sbattere le uova, aggiungere la panna e la farina. Amalgamare bene il tutto. Unire le patate e salare. Se non sono presenti bambini, aggiungere pepe e a piacere altre spezie. Prendere una padella capiente, riporre all’interno il burro e una volta sciolto, aggiungere un cucchiaio di patate, cercando di dare una forma rotonda e piatta.
Cuocere le frittelle a fiamma media, avendo cura di girarle quando, scuotendo la padella, si staccano dal fondo.
Servire calde.
Consigli:
- è un piatto saporito che potete arricchire con del prosciutto cotto, dello speck o un uovo al tegamino;
- queste frittelle possono rappresentare un piatto unico oppure un contorno da servire con carne alla brace o pesce al forno;
- piatto veloce, le patate non necessitano di cottura e in pochi minuti si ammorbidiscono, ma la soluzione migliore è raggiungere il giusto grado di croccantezza fuori e morbidezza dentro;
- per la realizzazione di questo piatto preferire patate farinose.

Mamma, i tuoi piatti salva cena quali sono?