Che buone le insalate estive, quelle gustose. Quelle che hanno anche la frutta. Quelle ricche di ingredienti anche dai sapori contrastanti. Hai mai provato a mescolare ceci, pomodori, cipolla di Tropea, acciughe sott’olio e tocchetti di pane tostato in padella con pepe, peperoncino e sale? Una delizia per il palato! Un piatto unico che abbraccia il meglio della produzione italiana.
Se poi nella fruttiera hai una mela verde ed un’ arancia, il consiglio è di aggiungerne qualche tocchetto! Sentirai che tripudio di sapori! Così le tue insalate gustose possono diventare un punto di forza anche per un buffet, per un aperitivo o una cena fredda con gli amici.
Il fatto è che l’insalata spesso viene percepita erroneamente come noiosa! Invece è sufficiente variare. Come ti dicevo: hai mai provato ad aggiungere una mela verde oppure una gialla? Oppure lo sgombro o qualche filetto di peperone arrosto. Prova a creare un’emulsione di olio evo di casa, di limone e spezie fresche del balcone, opportunamente tritate.
Che poi le insalate gustose rappresentano un ottimo sistema per consumare quelle 4 foglie di radicchio, di lattuga o finocchio rimaste in frigo assieme al fondo di un barattolo di olive nere o verdi, mezza mela avanzata dalla merenda del bambino ed il pane raffermo che se continua a rimanere in dispensa e prima o poi farà la muffa!
Sì, perché nelle insalate miste estive, ma anche in quelle invernali, possiamo riciclare il pane raffermo tagliandolo a cubetti e tostandolo in una padella antiaderente. Aggiungendo sale, pepe e peperoncino queste mini bruschette saranno ancora più saporite.
Quale frutta possiamo aggiungere all’insalata? Qualsiasi! I fichi sono ottimi se accompagnati anche da qualche tocchetto di gongonzola o parmigiano, del songino o rucola e la bresaola è la morte sua. Prova la mela verde con le noci e un mix di insalate verdi. Aggiungi la pera soda e poco matura e l’insalata avrà quel retrogusto dolce che piace tantissimo. Puoi aggiungere l’ananas per un’insalata tropicale. Sono ottime anche le prugne essiccate o le scaglie di cocco.
Ingredienti – insalate estive gustose di ceci, pomodori e cipolla
- Difficoltà: facilissima
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Occorrente: ciotola capiente e padella antiaderente
Per due persone:
- 1 barattolo di ceci lessati
- 1 pomodoro oblungo
- 1/4 di cipolla fresca di Tropea
- qualche filetto di acciuga sott’olio
- 1 fetta di pane raffermo
- basilico, pepe, peperoncino, limone, olio evo e sale q.b.
Procedura:
- sgocciola bene i ceci, lavali sotto acqua corrente e riponili in una capinte ciotola,
- aggiungi il pomodoro precendente lavato, tagliato a spicchi,
- affetta la cipolla,
- unisci qualche filetto di acciuga,
- crea un’emulsione di olio evo, sale, basilico e limone,
- tosta il pane raffermo tagliato a cubetti, a cui aggiungere un pizzico di sale e del peperoncino sminuzzato.
- Unisci tutti gli ingredienti. Mescola e porta a tavola.