Una mamma, un bimbo T1 ed il suo barboncino, tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
crema spalmabile al cioccolato

Crema spalmabile al cioccolato

Una golosa crema spalmabile al cioccolato fondente, senza nocciole. Questa crema è un’ottima soluzione veloce e golosa da preparare se il vasetto in dispensa è stato svuotato completamente e risistemato in bella vista accanto al barattolo dei biscotti e al caffè. É perfetta se non hai le nocciole in casa o qualcuno in famiglia ne è allergico. Puoi variegarla con dei biscotti sbriciolati per renderla ancora più appetitosa.

Inoltre, la crema spalmabile al cioccolato, senza nocciole, è un’ottima soluzione per farcire i cornetti o i flauti di sfoglia. Per un panbrioche o semplicemente spalmata sul pane fresco per la merenda dei bambini. Prova ad aggiungere i biscotti al cacao sbriciolati. Giusto per non farci mancare nulla! Infine, una volta pronta ed assaggiata puoi decidere di varare la ricetta in base ai gusti della famiglia.

Questa crema a base di cioccolato, è talmente buona che la preparerai spesso anche per riciclare i residui di uova di pasqua che circolano ancora per casa e con l’arrivo del caldo poi spesso finiscono per non essere più mangiati.

Consigli: in caso di intolleranza al lattosio, puoi preparare questa crema al cioccolato con prodotti adatti alle tue esigenze. Per realizzarla ho utilizzato MCP della LIDL, ma va benissimo anche il Bimby o qualsiasi altro robot multifunzione.

Se invece sei alla ricerca di una ricetta facile per realizzare la crema nocciola spalmabile come quella delle grandi marche, clicca qui e leggi come la preparo io.

A questo punto procediamo con la nostra ricetta della crema spalmabile al cioccolato fondente.

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 15 minuti.
  • Occorrente: robot multifunzione oppure un tegamino antiaderente, un vaso di vetro per conservarla
  • Conservazione: in frigorifero una volta fredda

Ingredienti:

  • 150 g di cioccolato fondente di qualità
  • 40 g di zucchero a velo
  • 35 g di burro
  • 70 g di latte intero

Consiglio: se non hai dello zucchero a velo, puoi autoprodurlo polverizzandolo con il mixer. Puoi usare anche zucchero di canna.

Procedura:

  • sminuzzare il cioccolato.
  • Sistemare gli ingredienti all’interno del robot multifunzione e avviare a reverse per 6 minuti, 50°, velocità 1.
  • In alternativa procedere ala lavorazione a bagnomaria.
  • Travasare la crema cioccolato in un vaso di vetro.
  • Farla raffreddare.
  • Conservarla in frigorifero per massimo 7/10 gg.