Una mamma ed un bimbo tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
crema nocciolata fatta in casa

Ricetta della crema nocciola

Che sapore ha la felicità?!? Sicuramente quello della ricetta della crema nocciola fatta in casa!!! Insomma, se sei una golosa come me, non puoi non sorridere anche davanti ad un vasetto così! 10 minuti per qualche settimana in frigo, ovvero il tempo di preparazione versus la durata. Eppure secondo me non arriva a festeggiare la settimana. Voi che dite?!?

Che poi realizzare la ricetta della crema nocciola in casa non è solo fonte di risparmio e qualità non contiene olio di palma, ma è anche un sistema per personalizzarla in base ai gusti. Quindi, mantenendo il rapporto sulla quantità totale di cioccolato, potete decidere di aumentare quello fondente e diminuire quello al latte, in modo a da avere una crema meno dolce. E anche la quantità di nocciole può essere variata, l’importante è che usiate quelle tostate e di qualità.

Occorrente: un robot multifunzione potente, una spatola ed un vaso di 800 g – 1 kg oppure 3/4 vasetti da 200 g cadauno

Ricetta per circa 800 g di crema nocciola

  • 100 g di nocciole tostate
  • 140 g di zucchero semolato
  • 100 di cioccolato fondente
  • 100 g di cioccolato al latte
  • 80 g di olio di semi di mais
  • 200 g di latte

Procedura:

  • All’interno del boccale riporre le nocciole e lo zucchero semolato.
  • Impostare: velocità 10 (massima) per 1 minuto.
  • Con la spatola spingere verso il basso tutto ciò che è finito sulle pareti del boccale.
  • Aggiungere il cioccolato tagliato grossolanamente e avviare a velocità 5 per 30 secondi.
  • Aggiungere il latte e schiacciare il tasto impastare. Mentre le lame mescolano, aggiungere l’olio.
  • Impostare: temperatura a 80°, velocità 4 e tempo 8 minuti.
  • A questo punto impostare la velocità massima (10) per 1 minuto affinché il tutto si omogenizzi.
  • Travasare nei barattoli.
  • Conservare in frigo per massimo 15/20 giorni.

Consigli:
1) utilizzare nocciole di qualità.
2) Utilizzare cioccolato di qualità.
3) La prima volta preparare mezza dose al fine di verificare se la ricetta incontra i vostri gusti o se deve essere più o meno dolce.