Una mamma, un bimbo T1 ed il suo barboncino, tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
frittata di foglie di ravanelli

Frittata di foglie di ravanello

Frittata di foglie di ravanello: ingredienti per una ricetta semplice che piace a tutti.

La frittata di foglie di ravanello è una vera delizia. Sì perché delle verdure dell’orto, quelle coltivate senza pesticidi, salvaguardando la salute alimentare, non si butta nulla. Proprio nulla. Basta qualche uovo fresco e la frittata è a tavola.Aggiungi del pane casereccio e del pomodoro tagliato a fette condito con basilico, olio evo e sale.

Per realizzare la frittata di foglie di ravanello dovete scegliere le foglie migliori, quelle tenere e senza ammaccature.

Questa frittata di foglie di ravanelli è una vera e propria frittata del riciclo, una di quelle che hai sicuramente mangiato sulla tavola delle nonne di campagna.

Consigli: se vi piace, potete aggiungere un porro sminuzzato o in alternativa mezza cipolla fresca da far appassire in padella assieme alle foglie del ravanello.

Ingredienti per 2 persone:

  • 10/12 foglie di ravanello
  • porro affettato q.b. (a piacere)
  • 3/4 uova grandi
  • sale, pepe, olio evo q.b.

Procedura:

  1. In una padella far appassire il porro o la cipolla nell’olio evo caldo.
  2. Aggiungere le foglie di ravanello lavate con cura.
  3. Far appassire, senza bruciare.
  4. Nel frattempo sbattere le uova, a cui aggiungere un pizzico di sale, un goccio di latte, un pizzico di pepe.
  5. Unire le uova al porro/cipolla e alle foglie di ravanello.
  6. Far cuocere su ambo i lato e servire su pane casereccio.

Scopri tutte le mie ricette contadine.