Minestra di riso, zucchine e tacchino è una di quei primi piatti invernali, buoni anche freddi, che profuma di cose buone e di casa. Di affetto e carezze. Di accoglienza e ricordi. Questo piatto è un vero comfort food, una minestra della Nonna, tipica del mondo contadino.
Si tratta di una ricetta facile e veloce, realizzato con pochi ingredienti semplici ed economici. Il tempo di preparazione è di circa 20 minuti, ovvero quello necessario per portare ad ebollizione la base e cuocere il riso.
Questo è un piatto che nutre e piace a tutta la famiglia proprio perché molto saporito. Una minestra calda e soprattutto sana.
Le prime zucchine (di serra) iniziano a vedersi sui banchi dell’ortofrutta a prezzi che si aggirano attorno all’euro.
Perché non acquistarle? Soprattutto per variare l’alimentazione legata alle solite verdure invernali: cavolfiore, verza, bietole.
Questa minestra di riso è un piatto completo, perciò potresti evitare il secondo, vista la presenza anche del macinato di tacchino.
Ingredienti per 2 persone:
- 2 zucchine piccole
- 200 g di macinato di tacchino
- 2/3 pomodorini invernali
- 1/2 cipolla
- 1 cucchiaino di dado vegetale fatto in casa
- 4 pugni di riso carnaroli
- olio evo q.b.
- acqua q.b.
- parmigiano q.b.
Procedura:
- prendere una pentola dal fondo alto o una casseruola di “coccio”.
- Distribuire olio evo q.b., la cipolla sminuzzata e un cucchiaino di dado vegetale fatto in casa.
- Far sfrigolare (senza farla colorire). Aggiungere il macinato di tacchino.
- Schiacciarlo con una forchetta.
- Quando il tacchino inizia a colorarsi, unire le zucchine tagliate a cubetti.
- Aggiungere circa 3 bicchieri colmi d’acqua.
- Portare a bollore e abbassare la fiamma.
- Far cuocere per 5 minuti circa.
- Aggiungere acqua tiepida all’occorrenza.
- Unire il riso (due pugni a persona) e a metà cottura salare.
- Quindi, a cottura ultimata spegnere il fornello e servire calda e brodosa, con una manciata di parmigiano grattugiato.
Ti piacciono le minestre semplici che ricordano i piatti della Nonna? Leggi tutte le mie ricette contadine!