Che buone le frittelle veloci di cavolfiore! Pertanto se siete alla ricerca di ricette con cavolfiore anche per i bambini, non fatevi sfuggire questa! Pochi e semplici ingredienti per un piatto sfizioso che puoi presentare come antipasto, o piatto come salva cena accompagnato da qualche salume. Queste frittelle le ho cucinate anche l’altro giorno e con sommo piacere hanno ricevuto apprezzamenti vari.
Direi che questa è una di quelle ricette ad occhio da tenere a mente quando dobbiamo consumare il cavolfiore lesso o al vapore che ci portiamo dietro da 3 giorni. Infatti, capita spesso che non si consumi un cavolfiore intero: malgrado a pranzo sia stato portato a tavola con la pasta ed il giorno dopo soffocato con le olive.
Gli ingredienti per realizzare le frittelle veloci di cavolfiore sono pochissimi. Inoltre, non mettiamo nemmeno il lievito e puoi optare per la sostituzione della birra con acqua gassata.
Consiglio: se hai qualche aromatica sul balcone, sminuzzala e aggiungila alla pastella. Potresti anche unire delle alici spezzettate e olive nere sminuzzate. Sai che delizia!
Realizziamo la ricetta delle frittele veloci di cavolfiore ad occhio.
Ingredienti per due persone:
- 1/4 di cavolfiore lessato o al vapore
- 1 uovo
- farina qb
- latte qb
- birra o acqua gassata qb
- sale, pepe e alici a piacere
- olio per friggere
Procedura:
- In una ciotola sbattere l’uovo con un cucchiaio di farina.
- Aggiungere un goccio di latte e continuare a lavorare con la frusta.
- Unire ulteriore farina e gradualmente mezzo bicchiere di birra o di acqua gassata.
- Continuare ad unire farina e birra fino ad ottenere una quantità di pastella gonfia e liscia, sufficiente per il nostro cavolfiore.
- Salare e pepare.
- Spezzettare grossolanamente il cavolfiore e unirlo alla pastella.
- Aggiungere a piacere delle alici sott’olio o rondelle di olive nere oppure delle aromatiche del balcone.
- Nel frattempo, mettere l’olio per frittura sulla fiamma media.
- Friggere il composto a cucchiaiate.
- Scolare sopra un piatto coperto di carta da cucina.
- Servire. Sono ottime sia calde che fredde.
Perchè non scorpire tutte le mie ricette ?