Che buona la crostata. La crostata con la ganache al cioccolato poi è una ricetta dolce così deliziosa da mandare in estasi chiunque la gusti. Se poi alla base di pasta frolla aggiungiamo uno strato di crema mascarpone, allora le calorie aumentano, ma la bontà è impareggiabile.
Ottima come fine pasto, ma anche per la merenda o la colazione della domenica, questa crostata con la ganache al cioccolato diventerà la coccola da concedersi quando abbiamo quella voglia irrefrenabile di buono, ma al cioccolato.
Questo dolce è abbastanza facile e veloce nella preparazione. Non richiede particolari accorgimenti o attrezzature, se non uno stampo da crostata che può essere sostituito con uno rotondo in alluminio usa e getta e qualche altro utensile che è sempre diponibile in cucina. Ma vediamo come realizzarla.
Ingredienti per la base di pasta frolla:
1 uovo medio
100 g di zucchero
180 g di burro morbido
370 g di farina per dolci
1 bustina di vanilina
Procedura: impastare tutti gli ingredienti sopra una spianatoia oppure sistemarli nell’impastatrice e avviare a media velocità per pochi secondi affinché il burro non si riscaldi troppo. Formare un panetto. Sistemare in un sacchetto per congelatore o nella pellicola per alimenti e riporre in frigorifero per 30 minuti. Riprendere l’impasto, stenderlo e rivestire uno stampo per crostate da 22 cm circa. Bucherellare il fondo della crostata. Con la pasta frolla rimanente creare dei biscotti usando formine a piacere. Coprire la pasta con un foglio di carta forno, distribuire dei ceci o fagioli secchi. Infornare a 180° per 20 minuti circa.
Ingredienti per la ganache al cioccolato fondente:
- 300 g di cioccolato fondente
- 200 g di panna fresca
- una noce di burro
Procedura: sciogliere a bagno maria il cioccolato spezzettato. Una volta fuso, aggiungere la noce di burro e la panna a filo, avendo cura di amalgamare con una frusta o un cucchiaio di legno. Far riposare la ganache fino a quando non si sarà intipiedita.
Assembliamo la crostata: sistemate la base di frolla ormai fredda, sopra un piatto da dolce. Stendiamo la ganache. Decoriamo a piacere con frutti rossi e biscotti.
Conservare in frigo fino alla degustazione.
Ma lo sai che?
Se non riesci a rimuovere la crostata dallo stampo, è sufficiente sistemarla in freezer per qualche minuto.
Infine, come rendere questa crostata ancora più golosa?
Realizza una crema al mascarpone: sbatti un uovo con un cucchiaio di zucchero, fino ad ottenere una crema bianca. Aggiungi 200 g di mascarpone e amalgama bene. Stendi la crema sul fondo della crostata bucherellata e inforna a 180° per 25 minuti circa.