Da sempre cerco la ricetta di una torta al cacao facile e veloce, soffice e leggera, ma nel contempo gustosa. Insomma, una torta al cacao morbida e umida. Una torta al cacao senza albumi da montare, realizzata con pochi ingredienti semplici e sani. Poi un giorno, un’amica mi passa questo dosaggio e mi spiega che prepara questo dolce da forno in pochi minuti, utilizzando il classico sbattitore elettrico o una normale frusta. Puoi usare anche un robot multifunzione come il Bimby o il MCP.
Ormai da settimane, questa torta al cacao accompagna le nostre colazioni o le merende. Con il tempo ho poi imparato a personalizzarla in base ai gusti della famiglia: ho aumentato le dosi di cacao e l’ho variegata. Un giorno la sforno con le amarene sciroppate, un altro con il cioccolato fondente in scaglie oppure il cioccolato bianco.
E se anche tu, come me, odi imburrare le teglie, scopri la ricetta dello staccante per teglie fatto in casa. Si stende con un pennello o un pezzetto di carta cucina. La particolarità di questo prodotto è che puoi conservarlo in frigorifero per circa 15 giorni e usarlo sia per le preparazioni dolci che per quelle salate.
Nulla guarisce l’anima come il cioccolato. […] Il cioccolato sono le scuse di Dio per i broccoli.
Richard Paul Evans
Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Temperatura: 180°
Ingredienti per una torta diametro 18 cm
- 1 uovo
- 90 g di zucchero
- 100 ml di latte
- 50 ml di olio
- 30 g di cacao amaro
- 100 g di farina 00
- 1/2 bustina di lievito
- 1 bustina di vanilina
Procedura:
- riporre in una ciotola: zucchero, uova, olio e latte e lavorare il frullino fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere la farina e amalgamare bene in tutto.
- Unire il cacao e lavorare l’impasto.
- Ad ultimo aggiungere vanilina e lievito.
- Lavorare l’impasto, travasarlo in una tortiera imburrata e infornare a 180°.
Consigli: provate a distribuire sulla superficie delle amarene sciroppate oppure scaglie di cioccolato bianco.