Un goloso buongiorno è tutto ciò che si desidera la mattina, soprattutto per la colazione del fine settimana. Ed è proprio pensando ai programmi del weekend che è nata la ricetta di questa deliziosa crostata al cacao amaro con farcitura a base di Nocciolata bianca Rigoni di Asiago.
La fonte di questo dosaggio della pasta frolla al cacao è un piccolo libro francese dedicato ai petits-beurre ovvero quei biscotti con la barretta di cioccolato, tipici appunto della Francia, di cui va ghiotto il mio bambino. Ed è partendo dalla base per realizzare i petit-beurre au cacao che abbiamo (io e Mattia) sfornato una crostata al cacao che ho farcito con crema nocciolata bianca. Il risultato è di una bontà tale che si è volatilizzata in poche ore, tra l’altro con il 30% di zucchero in meno proprio perché la nocciolata bianca contiene una quantità di zuccheri inferiore rispetto alla media dei prodotti competitor.
La ricetta che vi riporto prevede circa 450 g di farina con cui potete tranquillamente realizzare una crostata con stampo 20/22 + dei biscotti (circa 15/20) oppure una crostata con stampo 28 circa. Se invece desiderate utilizzare questa base di pasta frolla al cacao per sfornare i petits beurre o dei semplici biscotti, con queste dosi ne otterrete circa 50 pezzi.
Indicazioni:
- Tempi di preparazione: 20 minuti circa
- Cottura circa 20 minuti, 170°, forno in modalità pasticceria
- Tempo di riposo dell’impasto: circa 30 minuti
Ingredienti:

- 200 g di zucchero semolato
- 200 g di burro salato
- 1 uovo grande
- 450 g di farina per dolci
- 50 g di cacao amaro
- un pizzico di sale
- 1/2 sacchetto di lievito
- 1 vasetto di Nocciolata bianca Rigoni di Asiago
- Unire tutti gli ingredienti secchi e mescolare con un cucchiaio.
- Aggiungere il burro a temperatura ambiente e l’uovo.
- Amalgamare bene gli ingredienti.
- Chiudere l’impasto in una pellicola.
- Conservare in frigorifero per 30/40 minuti.
- Prendere l’impasto sufficiente per la teglia e stenderlo.
- Rivestire la teglia con la pasta e tagliare i bordi.
- Bucherellare il fondo.
- Aggiungere la crema nocciola.
- Decorare a piacere.
- Infornare a 170/180° per 17/20 minuti.
- Far raffreddare bene e sistemare la crostata in un piatto.
Procedura:
Buono a sapersi: 1) prima di capolvolgere la crostata per rimuoverla dallo stampo, sistemala nel frigo per 10 minuti. In questo modo eviterai che si rompa. 2) Se sfruttate questa base per realizzare i biscotti, una volta freddi consiglio di conservarli in un barattolo di latta. In questo modo rimarranno morbidi anche per 2 settimane. Tra l’altro questi biscottini sono anche un ottima merenda da far portare a scuola.
Scopri tanti altri stratagemmi in cucina, leggendo l’articolo dedicato ai trucchi in cucina.
Ricetta realizzata per il progetto food blogger Rigoni di Asiago.