Una mamma ed un bimbo tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
frittata di patate

Frittata di patate

La ricetta povera a cui sono particolarmente affezionata è sicuramente quella della frittata di patate fritte. Insomma, parliamo di una di quelle pietanze tipica della cucina delle Nonne che con pochi ingredienti semplici, portano a tavola delizie impagabili. Pochi ingredienti semplici e poveri, di quelli che nelle case di campagna non mancavano mai.

Certo non è una pietanza light, anche se esistono delle varianti più leggere che comunque limitano il profumo ed il sapore tipico di questo piatto. Ad esempio potresti preparare una frittata di patate lesse oppure grattugiate. Ma se proprio hai voglia di mangiare qualcosa di davvero buono: prepara questa frittata secondo la ricetta tradizionale. E poi una volta a tavola, sono certa che ogni preoccupazione per qualche caloria in più verrà immediatamente ripagata. Che poi, già in fase di cottura, il profumo che si espande per la cucina è davvero delizioso.

Come detto, questo è un secondo piatto a cui sono particolarmente affezionata. Lo cucinava la mia nonna, da cui mamma ha ereditato la ricetta. Per prepararla utilizzo rigorosamente patate da friggere di qualità che taglio a quadratini o a rondelle sottili (tipo chips). Nelle uova sbattute aggiungo sempre un goccio di latte che gonfia la frittata di patate e la rende più saporita e soffice.

Questa frittata di patate fritte è ottima come piatto unico da accompagnare ad un’insalata di finocchio e arancia ad esempio oppure come secondo veloce da gustare anche freddo. Preparala per un picnic con i bambini o per un trekking in montagna. Tra l’altro questo piatto è veloce da preparare ed è adatto ad una cena dell’ultimo minuto.

Posso fare la frittata di patate lesse? Certo! Il risultato sarà meno calorico e meno saporito, ma comunque buonissimo! Lessa le patate, tagliale a tocchetti, aggiungi un filo d’olio nella padella per la frittata e rosola le patate per rendere più saporite. Poi aggiungi le uova e procedi come una normale frittata. Eventualmente puoi aggiungere anche la cipolla.

Posso fare una frittata di patate grattugiate? Certo! Grattugiale come quando prepari il rosti svizzero (scopri come lo preparo!), ripassale in padella e poi procedi come una normale frittata.

Occorrente per la frittata di patate:

  • olio per friggere,
  • padella per frittura ed una padella per frittata,
  • un coperchio piatto o un piatto piano per girare la frittata

Ingredienti per 4 persone

  • 2 patate medie
  • 4 uova
  • un goccio di latte
  • parmigiano reggiano q.b.
  • sale, pepe e olio evo q.b.

Procedura:

  • Pelare le patate e tagliarle a quadratini o a fette sottili
  • Friggere le patate.
  • Nel frattempo sbattere le uova a cui aggiungere un goccio di latte (ad occhio), sale, pepe, parmigiano reggiano.
  • Distribuire un filo d’olio nella padella per la frittata.
  • Aggiungere il composto di uova.
  • Unire le patate.
  • Coprire con il coperchio.
  • Cottura nel fornello piccolo, a fiamma bassa.
  • Una volta che la frittata si è rappresa in superficie, girarla con l’aiuto di un coperchio.
  • Ottima calda, ma anche fredda.

Consigli:

  1. potete aggiungere del formaggio filante o mezza mozzarella.
  2. Per la frittata usate una padella antiaderente, dal fondo spesso.
  3. Potete anche scegliere una cottura al fono, ma la frittata risulterà meno compatta ed un pochino spugnosa.

Scopri tutte le ricette di secondi a base di patate.