Preparare in casa un disincrostante, con efficacia sbiancante, per il water non è affatto
difficile e dispendioso. Possiamo utilizzare prodotti che comunemente conserviamo in casa, quali il bicarbonato, delle cui virtù numerosissime abbiamo parlato (in cucina, nelle pulizie, per i bimbi, etc.), è l’acido citrico.
L’acido citrico è un prodotto ecologico, 100% biodegradabile che se usato correttamente può rappresentare il nostro salva-euro.
Con una confezione di questo prodotto possiamo ottenere risultati positivi sul bucato, sulla pulizia di vetri e specchi, sulla pulizia dei sanitari e inoltre funge da brillantante o anticalcare per gli elettrodomestici come la lavatrice che qualche volta puzza o perde acqua.
Attenzione, però, perché ne è consigliato l’utilizzo solo su alcune superfici, mentre deve essere evitato su altre, come il legno o il marmo, proprio perché le proprietà acide possono intaccarle.
Come possiamo utilizzarlo?
- 1 cucchiaio sciolto in un bicchiere di acqua calda e versato nello sportello della lavatrice aiuta ad ammorbidire il bucato dei bimbi.
- la stessa quantità, sciolta in acqua calda, funge da brillantante per la lavastoviglie;
- mentre 3 cucchiai aiutano a eliminare il calcare dalla lavatrice;
- 1 cucchiaio in uno spruzzino pulito è un ottimo detergente adatto a pulire specchi e vetri, 2 cucchiai invece ci danno un detergente utile per le superfici varie che possono essere deterse con spray a base acida.
Come possiamo realizzare le pastiglie per il WC?
Occorrente:
- 1 parte di bicarbonato di sodio
- 1 parte di acido citrico
- olii essenziali a piacere
- detersivo per piatti ecologico q.b.
- 1 bicchiere di plastica
- 1 cucchiaino
- 1 recipiente
- 1 contenitore tipo ghiaccio
Procedura:
- dosare il bicarbonato di sodio e metterlo nella ciotola;
- dosare l’acido acido citrico e aggiungerlo nella ciotola,
- aggiungere 20 gocce di olio essenziale e amalgamare bene;
- a questo punto aggiungere un cucchiaino di detersivo per i piatti che andrà unito alle polveri, controllandone la consistenza.
- Se la pasta risulta compatta e lavorabile allora procedete al riempimento degli stampini per il ghiaccio, pressando bene la pasta. Qualora dovesse crearsi un lieve effetto effervescenza, continuate a pressare. Più saranno compatte e più avranno efficacia.
- Se invece bicarbonato e acido citrico non si uniscono bene, aggiungere qualche altra goccia di detersivo, senza esagerare poiché il rischio è innescare la reazione che sviluppa la classica schiuma.
- Far asciugare le tabs. Successivamente estrarle dallo stampo e conservarle in un barattolo chiuso lontano dai bambini e con l’indicazione del contenuto sulla confezione stessa.
Buttare una tabs nel WC in base alle necessità, possibilmente la notte affinché possa agire. Successivamente tirare lo sciacquone e verificarne il risultato.
Le Vostre tabs sono pronte, ora non Vi resta che provare l’acido citrico per tutti gli altri usi consigliati.
NB: testare l’efficacia del prodotto con la massima attenzione. Munirsi di guanti protettivi durante la preparazione e tenere il barattolo lontano dalle mani dei bambini.