Ode alle linguine sgombro e olive perché le ricette sciuè sciuè, quelle veloci e dell’ultimo minuto non deludono mai! E dire che spesso ci ostiniamo a voler portare a tavola piatti complicati, quando basta poco per servire un primo che accontenta tutti i palati.
E quante volte capita di non sapere cosa preparare a pranzo e quante altre rincasi 10 minuti prima dell’arrivo della famiglia affamata pronta per sedersi a tavola. Oppure quante volte ti sei chiesta perché comprare lo sgombro sott’olio o come utilizzarlo?
Ed ecco che la pasta allo sgombro è una di quelle ricette da tenere a mente. Una ricetta che piace a tutti, perché lo sgombro sott’olio con o senza peperoncino ha un gusto che piace. E piace anche ai bambini! Ed è un modo per portare a tavola qualcosa di diverso. Mettiamoci poi qualche oliva nera denocciolata, di quelle dolci che piacciono ai bambini ed il gioco è fatto.
Che poi il segreto di questo delle linguine sgombro e olive risiede nell’avere sempre una confezione di sgombro sott’olio tra le scorte della dispensa. Tutto il resto? Sono ingredienti che comunemente usi o hai in scorta a casa. Ma vediamo nel dettaglio cosa serve.
Scopri le altre ricette di primi piatti.
Ingredienti per due persone:
- 1 confezione di sgombro sottolio
- una decina di pomodorini pachino oppure mezzo barattolo di passata di pomodoro
- 1/4 di cipolla
- 10/15 olive nere
- 250 g di linguine
- olio evo, sale e pepe q.b.
Procedura:
- mettere la pentola con l’acqua per le linguine sul fornello,
- Sminuzzare finemente la cipolla e farla appassire in una padella ampia con un fondo di olio evo.
- Aggiungere lo sgombro (incluso l’olio contenuto nella scatoletta).
- Girirare il tutto.
- Nel frattempo tagliare in 4 i pomodorini oppure aggiungere la passata di pomodoro allungata con qualche cucchiaio di acqua.
- Continuare la cottura.
- Quando il sughetto inizia a restringersi o i pomodorini a sfaldarsi, aggiungere le olive.
- Salare, pepare e ultimare la cottura.
- Buttare le linguine.
- Scolare la pasta qualche minuto prima, lasciando una parte dell’acqua di cottura.
- Trasferire le linguine nella padella e ultimare la cottura, aggiungendo (all’occorrenza) qualche cucchiaio di acqua della pasta.
- Servire calde.
Consigli:
- prima di aggiungere i pomodorini o la passata, puoi sfumare il sughetto con mezzo bicchiere di vino bianco,
- puoi sostituire lo sgombro con il tonno.
SCOPRI 3 RICETTE SUPER VELOCI E DELIZIOSE PER PORTARE A TAVOLA LE ZUCCHINE