Una mamma, un bimbo T1 ed il suo barboncino, tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
rimedi mal di gola

Rimedi contro il mal di gola: dal miele al dolcevita e lupetto uomo Cotonella

Arriva l’autunno e iniziano i malanni di stagione! A casa nostra il traghettatore di influenze e virus vari è Mattia.
E così iniziano a circolare anche i primi rimedi della Nonna per salvaguardarci o per affrontare i primi mal di gola, raffreddore e tosse, quali in particolare?

  • Abbigliamento a cipolla, a partire dal dolcevita o un lupetto in base alle temperature, fino a sciarpa e giubbotto perché dal collo alla schiena, il corpo deve essere protetto dagli sbalzi di temperatura attraverso uno schermo di cotone che faccia da barriera.
  • Tanta vitamina C.
  • La temperatura in casa: deve essere costante sui 19/20° e non superiore.
  • Finestre spalancate e a corrente per almeno un’ora la giorno, anche nelle giornate più fredde, in modo permettere il ricambio di aria.
  • Umidificatore per ambienti troppo secchi e purificatore per la profilassi ambientale degli asmatici.
  • Sciroppo calmante per la tosse fatto in casa, a base di miele, zenzero e limone.
  • Suffumigi con acqua bollente a cui aggiungere del sale grosso o un cucchiaio di bicarbonato oppure due di aceto di mele.
  • Prima di andare a letto optare (a scelta) tra: 1) gargarismi con aceto di mele diluito in poca acqua; 2) un bicchiere di acqua calda, miele e limone che fungono da sedativo e disinfettano la gola oppure 3) un punch di vino caldo o 4) un rum con miele e limone, anch’esso caldo. Anche solo l’odore, stappa le vie respiratorie.
  • Zenzero: è un valido supporto nei malanni di stagione perché aiuta ad espellere il catarro, placa la tosse e agisce come antiinfiammatorio. Possiamo assumerlo con una tazza di acqua calda dove sciogliere un cucchiaino di sciroppo fatto in casa oppure il miele, qualche fetta di zenzero e una fetta di limone.

E poi?
Scelgo la qualità garantita del dolcevita uomo Cotonella
.
Così, da settembre a maggio, Mattia può trovare nel cassetto della biancheria la Sua collezione di dolcevita uomo per le giornate autunnali e primaverili e il lupetto per le gelate dell’inverno d’Abruzzo.
E chiariamo! Per Lui l’intimo deve essere sempre nuovo o comunque in buono stato e non tutte le maglie della salute o i lupetto sono uguali. Devono essere come concepiti da Cotonella:

  • in cotone, elasticizzato,
  • di colore bianco o nero.
  • Non devono restringersi o slabbrarsi.
  • Non devono costringere, bensì fasciare e proteggere.
  • Soprattutto non devono scoprire la schiena e possibilmente essere lunghe il tanto da infilarle dentro le mutande… e io ogni volta che lo vedo circolare così, rido a crepapelle!!!

Poi, siccome non ho una gran voglia di girare per negozi, ordino tutto sul loro shop online:

  • perché spesso trovo delle promozioni interessanti, come il lupetto a manica lunga attualmente a 7 euro e 30 perché scontato al 50%.
  • ho la consegna gratuita per acquisti superiori a 65 euro, perciò ne approfitto e acquisto la biancheria!

E TU?! Maglia della salute sì o no?!?

In partnership con Seolab per Cotonella.