Quest’anno il 5×1000 lo devolvo alla FISM – Federazione dell’ AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla e lo faccio perché la sclerosi multipla è una di quelle malattie bastarde che Ti cambia improvvisamente la vita.
La sclerosi stravolge i sogni, i progetti, il futuro, la famiglia. Bussa all’improvviso e non guarda in faccia nessuno: colpisce la Mamma, come può colpire un Bimbo o un Papà, un Nonno o la Zia.
Arriva e stravolge le esistenze del malato e della famiglia.
La ricerca, però, può aiutare chi ne è affetto, affinché possa vivere il più serenamente possibile la propria esistenza, attraverso la scoperta di nuovi trattamenti.
Ecco perché è necessario aiutare la ricerca, perché la ricerca è vita. La ricerca è speranza!
Voglio sostenere la ricerca affinché le varie cause vengano scoperte, affinché la medicina possa trovare sempre più trattamenti precoci, capaci di migliorare lo standard qualitativo della vita di chi ne è affetto.
Poi, guardiamo in faccia la realtà: questo è una male che un giorno o l’altro potrebbe colpire chiunque a noi vicino, me compresa, e arriva senza preavviso, da un momento all’altro, ad ogni età, anche se per la maggiore si scopre tra i 20 e 40 anni.
Ecco perché come Paola, Giovanni, Serena, Catia, Filippo o Giuseppe anche io ho deciso di devolvere il mio 5X1000 per questa causa.
Nel 2016 l’AISM è riuscita a finanziare solo 1 progetto su 3, il che equivale a dire: meno speranze, meno scoperte, meno futuro. Tutte le altre ricerche sono ancora in attesa di finanziamenti. Ecco perché il Tuo aiuto, il Mio aiuto, il Nostro aiuto è importante. La mia firma vale un’ora e 20 di ricerca scientifica e assieme possiamo garantire giorni, settimane, mesi di ricerca.
Come aiutare la FISM? In sede di compilazione 730, CU o Modello Unico:
- firmiamo nel riquadro “FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E DELLE UNIVERSITÀ”;
- inseriamo il codice fiscale FISM: 95051730109.
Cos’è il 5×1000? E’ una quota di imposte cui lo Stato rinuncia per destinarla a organizzazioni non profit.
Che aspetti? Appunta il codice fiscale e portalo con Te al CAF o dal Commercialista.