
Provate la ricetta di questi dolcetti monoporzione soffici e saporiti, a base di cacao, Mielbio e lamponi. Se poi avete del cioccolato bianco, potete aggiungerlo in scaglie.
Riciclare è meglio che buttare: perciò con l’arrivo del caldo è preferibile consumare le grandi quantità di cioccolato accumulate tra l’inverno e la Pasqua.
Non amo conservare il cioccolato in congelatore, perché sono certa che con l’arrivo del fresco autunno difficilmente mi farò tentare dall’usare quello congelato rispetto a del buon cioccolato fresco appena comprato.
E sì, il cioccolato delle uova di Pasqua a casa nostra avanza sempre, così oltre al Nesquik, prepariamo anche con dei dolcetti morbidi al cacao amaro, con un cuore di cioccolato dell’uovo, una colata di Mielbio Millefiori di Rigoni di Asiago e un lampone che contrasta la dolcezza con una nota aspra.
Questa ricetta collaudatissima è un ottimo sistema per preparare delle tortine monoporzione per la colazione o da portare dietro nelle gite dei vari ponti festivi.
Ingredienti per circa 10/12 dolcetti:
- 90 g di burro sciolto
- 165 g di zucchero
- 50 g di cacao amaro
- 1 uovo
- 330 ml di latte
- 375 di farina per dolci
- 220 g di cioccolato delle uova di Pasqua
- una manciata di lamponi
- Mielbio Millefiori di Rigoni di Asiago
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanilina
Procedura: Sbattere l’uovo con lo zucchero. Aggiungere il latte a filo e la farina cucchiaio per cucchiaio.
Unire il burro fuso (non caldo) e amalgamare bene il tutto. A questo punto mettere aggiungere la metà del cioccolato precedentemente sminuzzato con un mixer, vanilina e lievito.
Prendere lo stampo per muffin e inserire un pirottino in ognuno di essi.
Riempire i pirottini di impasto per circa 3/4. Al centro di ogni muffin riporre un pezzetto di cioccolato ed un lampone. Con un cucchiaino precedentemente bagnato aggiungere il miele sulla superficie di ogni dolcetto.
Infornare a 180°, modalità pasticceria. per circa 25 minuti.
Servire freddi.
Consigli:
- questi dolcetti sono altamente personalizzabili, potete sostituire il cioccolato delle uova con cioccolato bianco e fondente,
- potete aggiungere delle nocciole o del cocco disidratato.
- Potete anche provare 1/2 dose.
E Tu? Come ricicli il cioccolato delle uova di Pasqua? Scrivicelo o metti il link nei commenti!!!