Una mamma, un bimbo T1 ed il suo barboncino, tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
Perché comprare pneumatici online

Comprare pneumatici online: dove, come e conviene?

Conviene acquistare pneumatici online? Dove comprarli? Quali siti sono affidabili? Come mi tutelo?
L’acquisto delle gomme per l’auto rappresenta una spesa importante per il budget della famiglia, così accade che si cerchi la soluzione migliore per ottenere un buon acquisto risparmiando. In questa ricerca però c’è chi al rapporto fiduciario con il gommista non rinuncerebbe mai… e come dargli torto!

C’è chi non vorrebbe rinunciare, ma necessita di risparmiare e, poi, ci sono coloro che del risparmio attraverso lo shopping online ne fanno un mantra.
Che la motivazione sia l’una o l’altra, gli shop online di pneumatici sono ormai sorti come funghi.
E’ sufficiente scrivere su google “pneumatici online” per ricevere una sfilza di risultati da capogiro.
Ma quali andare a spulciare? Si rischiano fregature? L’amalgama è di qualità? Ho facoltà  di scelta? Le spese sono esclusivamente di acquisto? Chi le monta?
Trovo le grandi Aziende o anche quelle meno conosciute, ma con una buona classe che sull’auto di mia moglie 3 gg ferma e 1 in circolazione possono andare bene?

Innanzitutto chiariamo:

  • non è tutto oro quello che luccica! Gli Store Online esistono, permettono risparmi del 30%, su pneumatici auto e moto, ma attenzione perché non tutti garantiscono la consegna effettiva. Circolano anche Aziende poco serie. Per evitare inconvenienti è bene leggere, leggere e leggere recensioni dei Clienti non sul loro sito, ma soprattutto in forum appositi (es. nel Forum di Quattro Ruote).
  • Il risparmio è effettivo? Chiaramente sì, in genere del 30% circa, ma attenzione: prima di cliccare, fai un giro per le grandi catene della GDO (anche i grandi centri commerciali come Iper ed Auchan) perché non è raro trovare delle offerte. Verifica il prezzo per modello dai gommisti e chiarisciti le idee online. Tieni presente che all’acquisto online devi aggiungere eventuali spese di “smaltimento e montaggio”.
  • L’unico risparmio è economico? No, la differenza rispetto al gommista la fa l‘ampissima scelta di tipologie di pneumatici per marca/modello battistrada/classe disponibili. Se sempre più spesso dal rivenditore di fiducia trovi solo alcune Aziende di pneumatici e la scelta è vincolata a ciò che lui definisce migliore, online hai la libertà di decidere autonomamente valutando quelle che le varie associazioni di consumatori consigliano, al fine di garantirti un acquisto consapevole.
  • Quando acquistare? Scontato dire che l’acquisto a stagione in arrivo fa lievitare i prezzi.
  • La spedizione? Verifica se gratuita o a pagamento e in quest’ultimo caso, ricorda di sommarla al costo dei pneumatici e al prezzo per il montaggio, suddividi per 4 e rifletti sull’eventuale risparmio rispetto al rivenditore sotto casa.
  • Come mi tutelo da eventuali prodotti di scarsa qualità ? Verifica sempre la tipologia di garanzia riconosciuta perché a tutela da inconvenienti di vario genere. Inoltre, alla consegna da parte del corriere controlla immediatamente la sigla da cui si deduce l’anno di produzione del pneumatico e la correttezza delle misure.
  • Come pago? Meglio se con una carta prepagata.
  • Dove le monto? Lo store specifica i gommisti convenzionati, presso cui rivolgersi.
  • Cosa devo verificare prima di acquistare? 1) l’affidabilità  online dello store attraverso i vari forum, 2) le classi per la tipologia di pneumatico scelto, 3) le misure corrette, 4) la presenza della ragione sociale, p.iva, indirizzo, recapiti telefonici, mail, etc. del rivenditore e perché no: una telefonata di ispezione al call center per capire se risponde qualcuno, proviamo a farla, 5) è preferibile una telefonata al rivenditore associato per il montaggio, al fine di verificare l’esattezza dei prezzi del servizio montaggio e smaltimento riportati.
  • Spulcio esclusivamente i pneumatici di grandi marche o anche di Aziende sconosciute? Assolutamente entrambi e tra i vari forum di automobilisti scoprirai che qualche volta piccolo marchio batte grande marchio in prestazioni, qualità  , etc.
  • Cosa devo controllare alla ricezione delle gomme? Personalmente accetto sempre con riserva di controllo interno, poiché la marca, il numero, etc. potrebbero essere errati e una volta portate dal montatore ne controlliamo assieme la qualità .

Ti ho chiarito le idee? Sono aspetti che già conoscevi? Hai dei consigli da darci? Acquisti online o ti rivolgi al caro vecchio rivenditore? Noi quest’anno abbiamo acquistato online e ci siamo trovati benissimo.