Il merluzzo fritto è un secondo piatto a base di pesce che piace anche ai bambini. Spinato ed eviscerato potete friggerlo intero oppure in caso di merluzzi grandi, tagliarlo a tranci. Questa ricetta è un modo per portare a tavola il solito merluzzo in maniera diversa.
Che poi in polpetta, sformato o fritto, il merluzzo è sempre buono!
Ma è meglio comprarlo pulito e che arriva da chissà dove o scegliere merluzzetti possibilmente da pesca locale? Come si puliscono? L’impanatura come la faccio? Poi, friggo o metto al forno?
Occorrente:
- merluzzi freschi
- forbici

Come si spinano i merluzzi?
- tagliare la testa all’altezza in foto, passando sotto le branchie e creando una sorta di triangolo sul dorso;
- eliminare le spine, etc. esterne da tutto il pesce;
- infilare le forbici nel foro della pancia e proseguire il taglio per tutta la lunghezza;
- con le dita rimuovere la parte della lisca più vicina alla testa e proseguire fino alla coda. Con una mano sfila la lisca e con le dita dell’altra segui la lisca stessa per la lunghezza, in modo da rimuoverla preservando le carni;
- lavare in maniera accurata il pesce e asciugalo con carta cucina.
Impanatura per 500 g di merluzzo:
- 4 cucchiai di farina 00
- 2 fette biscottate
- 2 cucchiai di pane grattugiato
- prezzemolo e sale q.b.
- olio per frittura
Mischiare gli ingredienti e impanare il pesce. Friggere in olio caldo.
Servire subito.
Da sapere:
- tra il merluzzetto e il classico filetto che arriva da lontano, è preferibile il primo.
- Per un piatto light anziché friggere sarà sufficiente adagiare i filetti su una placca forno coperta da carta forno e ungere leggermente con evo. Cottura a 180/200° gradi per circa 15 minuti.
- E’ un pesce light, povero di grassi e ricco di Omega 3 che aiutano a ridurre il colesterolo cattivo.