Una mamma, un bimbo T1 ed il suo barboncino, tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
Dyson Pure hot Cool

Dyson Pure Cool

Asma asma delle mie brame, qual è la stagione peggiore del reame?
Direi tutte! E Dyson Pure Cool ne è consapevole!
L’inverno manteniamo le finestre chiuse per il timore che i pinguini invadano casa e i rischi sono: muffe, acari, aria viziata e tanto altro pronti a prenderci alla sprovvista provocando tosse, mal di gola e affanni.
La primavera porta con se il sole, il colore e i profumi, ma anche i pollini, le graminacee, la polvere e tra raffreddori da fieno e respiro corto, anche la casa diventa un luogo di malessere.
E allora? I medici del centro di pneumologia presso cui sono in cura da anni, hanno raccomandato la profilassi ambientale e massima attenzione e cura anche nei riguardi del piccolo di casa, poiché certe problematiche hanno un’ereditarietà.

Profilassi ambientale significa zero polvere, finestre aperte, frequenti cambi di biancheria, etc. insomma tutto ciò che abitualmente si fa.

E allora perché spesso non si sta bene nemmeno a casa?
Ovvio! Perché le nostre case per quando pulite e arieggiate rappresentano uno degli ambienti più inquinati, a causa delle particelle ultrasottili.

Così sbirciando i rimedi per garantire alla famiglia un’aria pura e respirabile, mi sono imbattuta in Dyson Pure Cool.
Di cosa si tratta? Di un purificatore d’aria, ma non uno qualunque, bensì un sistema capace di eliminare il 99,95% degli agenti inquinanti che i purificatori comuni non riescono a debellare, poiché utilizzano a volte filtri insufficienti, che consentono alle particelle ultrasottili e potenzialmente dannose di tornare a circolare.
Come funziona?

  1. aspira l’aria
  2. l’aria passa attraverso lo schermo di un filtro HEPA Glass a 360° brevettato, che contiene 1,1 m² di microfibre strutturate ed è capace di sterminare particelle sottili, compresi pollini, batteri e particelle ultrafini. Inoltre, uno strato di carboni attivi cattura e trattiene nel filtro gli odori e le tossine dannose, come i fumi delle vernici.
  3. attraverso un sistema il pure cool rimette in circolo l’aria “ripulita” con un raggio d’azione ampio.

Che ne pensi?
A me Pure Cool di Dyson piace e sto pensando di usare lo sconto del 30% riconosciuto ai lettori del Blog per risolvere il problema alla radice e rendere la casa a dimensione famiglia, con zero microorganismi malefici in giro!
Inoltre, perché non ci pensi su, entra anche tu su YBC e diventa Dysoniani come Me! 

http://www.yourbrand.camp/index.php?option=com_yourbrandcamp&view=tagline&format=raw&id_p=20&id_c=11&id_u=1718