Fin da ragazzina sono sempre stata una consumatrice super accanita del cocco ricoperto di cioccolato, più famoso al mondo. Non lo nego: sono una golosona!!
In pochi lo sanno, ma il cocco è ricco di fosforo e durante le sessioni di esame più dure come quella dei tanto stressanti ed odiati “Acquisiti a non dmino”, arrivavo a sgranocchiarne un sacchetto intero di quelli in miniatura, con sommo disprezzo da parte dei miei denti che a causa della dolcezza eccessiva finivano per pizzicare dal dolore.
Oggi, invece, con i fiocchi di Cocco Bio Ambrosiae The Uberfood, dolcemente essiccati, ho raggiunto un equilibrio in ciò che amo studiando un risultato personalizzato, dove lo zucchero è limitato ad eventuali addensanti e niente più.
Il bello del realizzare il Bounty in casa è che puoi dosare gli ingredienti come più desideri: puoi decidere per il cioccolato al latte o fondente e puoi anche metterli in congelatore per assaggiarli freschi, viste le giornate calde di questi giorni. Ma alla fine l’aspetto ancora più stuzzicante è proprio questo cocco in chips che si sgranocchia volentieri anche senza alcuna aggiunta.
Il sapore è quello del cocco vero, quello che desideriamo l’estate mentre il “coccaro” urla “cocco bello, cocco bello”, con la differenza con quello essiccato ha conservato ancora di più la ricchezza di potassio, ferro e fosforo. Queste chips sono deliziose!! Super pollice all’insù per Ambrosiae! 😉
Ingredienti:
- chips di cocco Ambrosiae q.b.
- 3/4 di panna fresca q.b.
- 1/4 di latte condensato q.b. o burro
- 100 g di cioccolato al latte o fondente per circa 5/6 bounty
Procedura: è possibile ridurre in polvere le chips in modo da lavorarle con maggiore facilità e creare degli snack ancora più belli all’occhio o in alternativa (soluzione preferibile) mantenere le chips integre.
Riscaldare la panna con il latte condensato che diventerà più cremoso.
Aggiungere le chips di cocco e lasciare a riposare affinché assorbano il composto di panna.
Prendere il composto e creare delle palline da riporre in congelatore per 10 minuti affinché si induriscano.
Nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Riprendere le palline di cocco e tuffarle nel cioccolato fuso. Stenderle su un foglio di carta forno e lasciare che si solidifichino.
Tieni presente:
- se usi farina di cocco l’impasto sarà più facile da lavorare, perciò nel caso metti le chips nel mixer;
- personalmente diluisco sempre un goccio di latte nel cioccolato fuso, in modo da renderlo più semplice da stendere, ma comunque solido una volta freddo;
- per glassare il cocco puoi aiutarti con uno stecco di legno;
- se ami sapori più decidi, usa metà tavoletta al latte e metà fondente.
Questo è il mio risultato. Non sono perfetti, ma buonissimi anche messi in congelatore per qualche ora e lasciati ammorbidire 10 minuti prima di assaggiarli.