Una mamma, un bimbo T1 ed il suo barboncino, tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
panelle siciliane

La ricetta delle Panelle Stick Siciliane

Si chiamano panelle! Sono croccanti, saporite e puoi gustarle in Sicilia. Le ho scoperte grazie a mio cognato, un gran goloso alla perenne scoperta delle tipicità dei luoghi in cui gironzola.
Si tratta di uno street food made in Sicilia. Sono ottime sgranocchiate così oppure dentro il panino. Sono povere, ma buone… anzi buonissime!!

Come si preparano?!? Farina di ceci, spezie (soprattutto prezzemolo) e acqua. Dopo un periodo di riposo, questo impasto viene fritto in olio bollente e mangiato caldo. Si friggono e si divorano dentro il classico cartoccio.

La ricetta delle panelle?!? La trovi sul blog!!!

Ingredienti a persona:

  • 100 di farina di ceci
  • 300 ml di acqua
  • sale
  • prezzemolo, origano e peperoncino a piacere
  • olio per frittura

Procedura: scaldare l’acqua. In una capiente ciotola setacciare la farina, a cui aggiungerla l’acqua a filo, avendo cura di girare in continuazione per evitare la formazione di grumi. Per evitare i grumi è possibile usare un frullatore che farà incorporare aria al composto, rendendolo più gonfio. 

Trasferire il tutto in un tegame e portare a cottura, a fiamma bassa, per circa 5 minuti dal punto di bollore, avendo cura di girare continuamente con la frusta. Sminuzzare il prezzemolo e aggiungerlo al composto, assieme alle altre spezie. Salare.

Ungere un contenitore oppure rivestirlo di carta forno precedentemente appallottolata e inumidita, in modo da farla aderire meglio alla pirofila. Versare il composto, livellarlo e farlo raffreddare in frigo.

Una volta freddo, tagliare in stick e friggere in olio caldo. Servire caldi come aperitivo, antipasto e merenda buonissima!!

Quelle che avanzano potete metterle in congelatore.

Le panelle sono pronte!

 

La semplicità che diventa autentica bontà! Che dici? Hai mai assaggiato le panelle?

Leggi tutte le ricette del blog!

 

panelle siciliane
panelle siciliane