Tra le varie tipologie di pasta fresca all’uovo le tagliatelle al farro sono tra le più buone, per quel gusto ricco che si accompagna con un sugo rosso o delle verdure. La ricetta è facile e veloce e non richiede particolari accorgimenti, se non uova fresche e una manualità che possiamo affiancare all’uso di una macchinetta per la pasta o al classico mattarello.
Tutti sappiamo che tradizionalmente le tagliatelle all’uovo vengono prodotte con farina tipo 00. La variante al farro è saporita e nutriente, ma richiede un sugo corposo a base di carne che ne valorizzi il gusto.
Le mani in pasta hanno un effetto rilassante e sono un’ottima idea anche per impegnare i bambini con attività che richiedono precisione e pazienza.
In base al tempo a disposizione possiamo impastare le tagliatelle a mano oppure usare un’impastatrice o un robot tipo MCP.
Ingredienti per 5 persone:
- 400 g di farina di farro
- 100 g di farina 00 + quella per lavorare
- 5 uova grandi
- un goccio d’acqua (se necessario)
Procedura:
- Impastare a mano – Distribuire la farina a fontana e riporre al centro le uova. Unire gradualmente la farina, in senso circolare, fino ad amalgamarla completamente alle uova. Lavorare sul tagliere, fino ad ottenere un impasto liscio. Coprire con una ciotola di plastica e far riposare 15/20 minuti. Stagliate l’impasto in parti uguali e stenderlo con il mattarello o con la macchinetta, in questo caso partendo dalla posizione 1 e fino alla 4. Infarinare bene la sfoglia. Successivamente tagliare le tagliatelle a mano o con la macchinetta.
- Lavorare con l’impastatrice o il MCP – riporre la farina nella ciotola, unire le uova una ad una mentre il gancio gira a velocità bassa. Far lavorare fino ad ottenere un impasto simile a delle palline che andrà sistemato sul tagliere e lavorato a mano. Attenzione, se l’impasto risulta asciutto, aggiungere qualche goccia di acqua tiepida. Far riposare come sopra. Stendere e tagliare a piacere.
- Condire con un sugo a base di carne. Spolverare con parmigiano o pecorino.