La ricetta della pasta e lenticchie risale a quando ero piccina. Questa minestra povera di origini contadine. l’ho visto sulla tavola di casa direi da sempre e mi fa ripensare a quando ancora andavo a scuola e al rientro trovavo quella pentola in acciaio colma di bontà. Infatti, se chiudo gli occhi, oltre al profumo del panino con il salame fresco, il primo piatto che mi viene in mente immediatamente è la “pasta e lenticchie” di Mamma.
La pasta e lenticchie è un piatto povero e semplice che mangiavo a modo mio, un pochino come la zuppa di pane e latte il cui odore sento nelle narici mentre ve ne parlo. Si, mi piaceva inzuppare del pane civraxiu raffermo abbrustolito nel camino di casa, in quella brodaglia marrone, e inutile dirvi che il bis era la regola.
In onore dei vecchi tempi, oggi vi porto una ricetta poverissima e talmente banale da non richiedere grande impegno, ma che di converso regala una ricchezza di profumi, ricordi e sapori che fanno indelebilmente parte della mia vita.
Insomma, la felicità spesso è racchiusa in pochi euro di spesa.
Buon pranzo amici.
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di lenticchie secche o in scatola
- 1/2 cipolla
- 1 pomodoro maturo o 1 pomodo pelato
- 150/200 g di spaghetti
- olio q.b.
- sale q.b.
Lenticchie secche
- Nella pentola a pressione: controllare le lenticchie pugno dopo pugno ed eliminare quelle rovinate, riporle all’interno. Coprirle d’acqua e cuocerle per 15 minuti dal fischio.
- Nella pentola normale: coprirle con acqua fresca e cuocerle a fiamma medio bassa per 30 minuti dal punto di ebollizione.
Procedura:
- in una pentola versare un fondo d’olio e la cipolla affettata.
- Lasciar sfrigolare e aggiungere le lenticchie scolate dall’acqua di cottura.
- Aggiungere il pomodoro e 4 bicchieri colmi d’acqua.
- Cuocere per 10/15 minuti, dopodiché unire gli spaghetti spezzettati e salare.
- Prima di aggiungere la pasta rabboccare l’acqua qualora questa risulti insufficiente.
- Servire calda con un filo d’olio e del pane casereccio.
Senza la pasta, puoi congelare in vasetti di vetro. pasta e lenticchie
Ma lo sai che?
- Puoi congelare le lenticchie in un vaso e sfruttarle per le giornate in cui non sai cosa cucinare.