Una mamma ed un bimbo tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
involtini di melanzane

Involtini di melanzane: ricetta e consigli

Gli involtini di melanzane sono un’alternativa alle solite melanzane. La ricetta di questo antipasto, ottimo anche come secondo, abbinato a qualche altra verdura, può essere personalizzata a piacere per ottenere un piatto estivo sfizioso e saporito. Le melanzane sono precedentemente grigliate, una volta tagliate a fette. La farcitura è a base di cotto e formaggio spalmabile o di alici e olive, ma puoi personalizzarli come meglio preferisci.

Ma lo sai che? Per dare una marcia in più ai tuoi involtini di melanzane, puoi aromatizzare il pane grattugiato con prezzemolo, aglio tritato finemente e spezie a piacere. Inoltre, potresti farcirle con salmone affumicato e formaggio fresco oppure con una pasta a base di tonno e insalatina sott’aceto. Oppure, prova a sostituire il formaggio spalmabile con della mozzarella o la provola.

Infine, la mia ricetta non prevede melanzane fritte, pertanto il piatto finale risulta leggero.

Ingredienti per 2 persone:

Involtini di melanzane da infornare
  • 1 melanzana grande
  • 1 vaschetta di formaggio cremoso
  • prosciutto cotto o altri salumi a piacere q.b.
  • alici sottolio q.b.
  • olive verdi o nere q.b.
  • pane grattugiato q.b.
  • olio evo, sale e peperoncino

Procedura

  1. Tagliare le melanzane a fette, salarle e grigliarle, senza farle asciugare troppo.
  2. Passare un lato della melanzana nel pane grattugiato.
  3. Nell’altro lato stendere del formaggio cremoso e prosciutto cotto in quantità a piacere.
  4. In alternativa farcire con: formaggio spalmabile, filetti di alici e olive sminuzzate.
  5. Arrotolare le fette di melanzane e sistemare in una pirofila unta con olio evo.
  6. Irrorare con olio evo, salare e aggiungere del peperoncino grattugiato.
  7. Far dorare in forno a 180°, per circa 10/15 minuti.
  8. Gustare calde o fredde.

Idea:

anziché cucinare gli involtini di melanzane al forno, prepara un sughetto semplice a base di pomodoro fresco, cipolla e basilico. Ultima la cottura aggiungendo gli involtini. Ottimo caldo e anche freddo.