La ricetta di una pasta fredda saporita ed estiva che piace a tutti: fusilli freschi conditi con tonno, pomodorini, cipolla di Tropea ed un mix di olive farcite, denocciolate e a rondelle di Ficacci.
Federico Fellini diceva che “la vita è una combinazione di pasta e magia” e come non dargli torto? La magia in casa nostra è quella di riuscire a far mangiare la pasta fredda ai due ometti brontoloni. Loro sono due pastaioli per eccellenza, ma rigorosamente al sugo per il papà e un giorno al sugo ed uno in bianco (solo olio evo) per il piccolo.
Con questa ricetta facile e buona finalmente sono riuscita a far piacere un primo piatto rigorosamente estivo e fresco di frigorifero, senza lamentele. Il segreto dove sta?!? Condimenti saporiti e di primissima qualità a partire dal tonno, passando per le olive che sono rigorosamente quelle di Ficacci, prodotte a Castel Madama.
Ma come si preparano questi fusilli al tonno, pomodorini, cipolla di Tropea e olive?!? Facilissimo e poi questa preparazione è un valido aiuto per tutte le Mamme che hanno poco tempo da dedicare alla cucina. Questa pasta la prepari dal giorno prima e la sistemi in frigo. In attesa di essere gustata, si insaporisce bene.
Direi che a braccetto con l’insalata di riso, la pasta fredda è il primo piatto estivo per eccellenza nelle famiglie italiane.
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di fusilli freschi
- 2/3 scatolette di tonno da 80 G
- 10/12 pomodorini pachino
- 1/4 di cipolla rossa di Tropea
- una confezione di mix di olive farcite, denocciolate e a rondelle di Ficacci Olive.
- olio evo e sale q.b.
Procedura:
- lavare bene i pomodorini e tagliarli a dadini;
- in una ciotola unire: la cipolla affettata, i pomodorini, le olive ed il tonno;
- aggiungere qualche cucchiaio di olio evo;
- cucinare i fusilli per il tempo previsto nella confezione, scolarli e riporli in una capiente ciotola di coccio;
- irrorare con olio evo affinché i fusilli non si attacchino;
- far raffreddare e unire la ciotola di pomodorini, tonno, olive e cipolla;
- mescolare il tutto con cura ed aggiungere ulteriore olio all’occorrenza.
- Conservare in frigo fino al momento in cui deve essere servita.
