Che buone le pizzette rosse, quelle tipo bar. Farle a casa non è affatto difficile. Pochi ingredienti, una buona lievitazione e la merenda per i bambini è pronta. Sono ottime anche per un buffet, un compleanno o una gita in famiglia.
“Mamma, facciamo le pizzette rosse per i bambini, come quelle del panificio?!?”
E cosa posso rispondere ad una domanda così? Solo un: certo Mattia!!!
Così accade che lui, il comandante dell’impastatrice, impasta le classiche pizzette da buffet di cui è ghiotto sia nella versione focaccina bianca che pizzetta monoporzione, possibilmente senza mozzarella.
Lui cura la lievitazione. Lui stende l’impasto. Lui forma le pizzette. Lui farcisce. Lui aiuta la Mamma ad infornare.
Lui aggiunge la mozzarella.
… insomma, se le pizzette sono veramente come quelle del panificio, è solo merito di Mattia!!!
La ricetta? Facile, veloce (perché impasti e nel frattempo lo porti in piscina o al parco) e al rientro stendi e inforni. Più semplice di così?!?
Ingredienti per una 20ina di pizzette:
- 200 g di semola rimacinata fine
- 300 g di farina 00
- 200 ml di acqua tiepida
- 1/2 cubetto di lievito (circa 10 g)
- 4 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino e 1/2 di sale
Per la farcitura:
- passata di pomodoro q.b.
- mozzarella q.b.
- a piacere acciughe, origano, basilico, etc.
Procedura con impastatrice: sciogliere il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida. Riporre le farine nell’impastatore e avviare a velocità 1, aggiungendo la soluzione di lievito a filo. Successivamente unire l’olio ed il sale mentre l’impastatrice è in movimento. Aumentare la velocità (posizione 3 e dopo circa 30 secondi 4), impastando per circa 2 minuti fino ad ottenere una palla omogenea, liscia e non appiccicosa.
Se l’impasto risulta eccessivamente asciutto unire un goccio d’acqua o di latte (dona morbidezza all’impasto). Il risultato deve essere un’impasto come quello in fotografia.
Togliere il tutto dalla ciotola dell’impastatrice e riporre in un contenitore di plastica precedentemente infarinato. Incidere una croce sulla superficie e chiudere il tutto all’interno di un sacchetto da congelatore.
Coprire con un plaid e far lievitare circa 2 ore e 1/3 o 3, in un luogo tiepido, lontano da correnti.
Prendere l’impasto e suddividerlo in circa 20 palline da schiacciare con il palmo della mano. Riporle su una griglia, coperta da carta forno e far lievitare una mezz’ora.
Aggiungere mezzo cucchiaio di salsa di pomodoro per ogni pizzetta e un filo d’olio.
Infornare a 200° per 10 minuti, posizionando le griglie nei ripiani in basso.
Controllare la cottura e aggiungere un cubetto di mozzarella per ogni pizzetta.
Infornare posizionando le due griglie nei ripiani medi e attendere fino allo scioglimento del formaggio.
Spegnere il forno e lasciar raffreddare.
Consigli:
- una ciotola in legno contribuisce alla lievitazione dell’impasto;
- tagliare la mozzarella cubetti mezz’ora prima e riporla in uno scolapasta affinché perda l’acqua;
- per ritagliare delle pizzette tonde identiche potete stendere l’impasto e ritagliarlo con un bicchiere.