Cosa possiamo vedere al cinema con i bambini? Tra gli spettacoli in programmazione nel mese di gennaio 2018, troviamo Ralph Spacca Internet, un nuovo film di animazione dedicato ai bambini.
Prodotto da Walt Disney, nasce dalla regia di Rich Moore e Phil Johnston. Ralph Spacca Internet è il sequel del film del 2012 che a distanza di 6 anni dal fatidico e emozionante primo incontro, riporta sul grande schermo due grandi amici: Ralph e Venellope.
In questa occasione, i due protagonisti si destreggiano in una nuova entusiasmante avventura tra pericoli dell’era moderna del world wide web, conditi da personaggi meno “futuristici” come le vecchie Principesse Disney.
Tra algoritmi, pop-up acchiappa click, trojan, shop online, icone e barre di ricerca, la trama viaggia nell’universo di internet, mettendo a durissima prova proprio l’ amicizia solida e duratura tra i due protagonisti.
Così Ralph Acchiappa Internet è un cartone animato che piace ai grandi che si destreggiano quotidianamente nel magico mondo di internet e porta i più piccoli a riflettere e scoprire cosa si cela dietro questo intricato mondo, in termini di pericoli.
Tutto ha l’avvio dalla rottura del volante che permette ai giovani clienti della vecchia sala giochi di Litwak, di giocare nel cabinato di Sugar Rush, dove le corse in auto avvengono tra piste zuccherose e cioccolatose. Uno dei piloti di Sugar Rush è appunto la piccola Venellope che grazie alla nuova avventura scoprirà un mondo ben diverso dal solito e vecchio gaming online. Proprio grazie ad internet, Venellope scoprirà che il vecchio Shugar Rush non è più un mondo all’altezza delle sue aspettative. Ed il suo bisogno di cambiare vita contribuirà a mettere in crisi il rapporto di amicizia con Ralph.
E a sentirsi colpevole del danno al volante sarà appunto Ralph, un omone dalle mani enormi ed il cuore tenero che porta al collo un cuoricino donato dalla sua piccola amica che riporta la scritta “sei il mio eroe“. Ed è proprio per salvare Venellope e tutti gli altri personaggi del gioco che rischiano di sparire per sempre dalla vita di Ralph che quest’ultimo decide di intrufolarsi, assieme alla sua giovane amica, nella tanto temuta wifi appena installata.
E proprio tramite la wifi riescono a raggiungere Ebay, per acquistare l’unico esemplare di telecomando disponibile ed utile affinché Sugar Rush non venga venduto.
Il film è simpatico, non permette risate a crepapelle, ma comunque tiene alto l’interesse degli spettatori. Le immagini sono colorate e curate e scorrono frenetiche tra esperienze che plasmano davanti ai nostri occhi ciò che è etereo in termini di tangibilità, come il mondo web. Insomma, chi non vorrebbe scoprire cosa succede dentro quel cavo che parte dall’adsl o alla fibra di casa?
La trama è scorrevole, tra varie storie che si intrecciano tra di loro, senza particolari fasi di enfasi, se non alla fine, durante la lottacon il gigante virus che nasce dalla stessa vulnerabilità di Ralph. Direi che i personaggi sono tanti, davvero tanti ed è difficile anche elencarli tutti, poiché ognuno di essi ha appunto una sua storia con un inizio ed una fine.
Adatto sia ai bimbi che alle bimbe, piace anche perché per la prima volta la Disney riunisce tutte le principesse in un unico film. Non nego che agli occhi di noi adulti non sia quasi divertente scoprire le più arcaiche Biancaneve e Cenerentola e i loro limiti mentali ed esperienziali, in un mondo che pare così lontano dalla loro realtà storica.
I messaggi che si celano nel film sono importanti:
1) internet è pericoloso e tra false diete dimagrandi, signorine ammiccanti che promettono incontri, shop online pericolosi e virus vari, i piccoli possono iniziare a capire meglio cosa si cela dietro a questo labirinto. Una rispolverata a questi pericoli non fa male nemmeno a Mamma, Papà e accompagnatori vari che quasi si immedesimano in quell’ossessione per i like, i video e le condivisioni che qualche volta sfugge di mano.
2) Amicizia è rispetto e non possessività. Amicizia è capirsi. Amicizia è accettare la propria vulnerabilità e farla diventare un punto di forza che sconfigge il dolore di un allontanamento. E spetta proprio a Ralph capirlo, quando per il timore di perdere la sua Venellope si fa abbindolare proprio da un pop-up truffaldino che lo prende in simpatia e lo porta in quel mondo dark fatto di virus, trojan e pericoli annessi e connessi.
Un film da vedere con i bimbi e su cui riflettere assieme a loro e con noi stessi!