Quella della minestra di cereali e zucchine è una ricetta facile e buona. Vero non è un primo piatto prettamente estivo, ma provalo fredda e vedrai che bontà! Si tratta di una pietanza povera come quelle che il mondo contadino portava a tavola senza dosi o ingredienti predefiniti, ma in base a quello che era disponibile tra l’orto e la dispensa.
Puoi personalizzare questa ricetta come meglio preferisci. Ad esempio sostituendo le zucchine con la zucca o gli spinaci, in base alla stagionalità delle verdure.
Ricetta della minestra di cereali e zucchine per 4 persone:
- 1 zucchina,
- 1 vaso di ceci lessati,
- 1 patata,
- 4 bicchieri di mix di riso, farro e orzo perlato
- 1 cipolla
- 2 pomodorini
- sale, olio evo, acqua q.b.
Occorrente:
- pentola a fondo spesso o pentola a pressione,
- grattugia con fori larghi
Difficoltà: bassa
Tempo: 30/45 minuti circa
Procedura:
- in una capiente pentola dal fondo alto o nella pentola a pressione unire la cipolla ad un fondo di olio evo.
- Farla appassire, senza bruciare.
- Aggiungere la zucchina grattugiata nei fori a julienne, una patata tagliata a cubetti e i ceci.
- Lasciar sfrigolare per qualche minuto.
- Unire 2 bicchieri d’acqua /regolatevi ad occhio circa eventuale altra acqua necessaria).
- Unire qualche pomodorino.
- Cuocere per circa 20 minuti in pentola normale o 7/8 dal fischio, in pentola a pressione.
- Nel frattempo cuocere il mix di cereali perlati in acqua bollente salata, avendo cura di scolare il tutto qualche minuto prima del tempo di cottura stabilito.
- Trasferire il riso, il farro e l’orzo nella pentola della minestra, salare ed ultimare la cottura.
- Servire caldo oppure freddo, con un filo d’olio.
Consigli per preparare la minestra di cereali e zucchine:
- se il liquido della minestra tende ad asciugarsi, aggiungete un ulteriore bicchiere d’acqua. Idem quando unite i cereali.
- Puoi personalizzare la ricetta con le verdure che preferisci, personalmente posso dirti che è ottima con spinaci e patate, ma anche carote, zucca e ceci.
