Una mamma ed un bimbo tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto

Come camuffare graffi e pasticci dei bambini – Max Meyer

… e quando ci dicevano: “vedrai, fai nascere un figlio e vedrai… metti tra le mani di un bimbo un colore, senza controllarlo, e l’arcobaleno entrerà letteralmente in casa” … e noi difficilmente ci credevamo!
Ed invece?!? … è vero, anche il più tranquillo dei bimbi, nel suo excursus di crescita deve lasciare il segno con graffi e pasticci che decorano, volontariamente o no, mobili e pareti.
Così acquisti casa, la arredi su misura, la abiti con l’emozione di chi ha realizzato un sogno nel cassetto. Poi ti sposi e nasce un figlio o forse due o 3. Loro, ignari dei sacrifici fatti per pagare mutuo, rate e mobilia, sfrecciano  senza tregua smussando angoli con macchinine, biciclette e monopattini. Sperimentano martellini e seghetti giocattolo sui mobili e accessori interni ed esterni che Mamma & Papà hanno scelto con dovizia sistemandoli al millimetro, perché così è meglio di colà. E a nulla serve l’arrivo di Babbo Natale che in cambio di un kit da falegname in erba con tanto di tavolini e attrezzi strappa la promessa di “mai più i mobili”, perché alla fine della fiera la mobilia del soggiorno è più “comoda e allettante”.

E così, loro, i nostri bambini, ogni giorno mettono una nuova tacca sulla casa e noi genitori tra figurine che non si staccano, penne indelebili e pennarelli che sulla confezione riportavano un lavabile (ma de che?!?) a caratteri cubitali ci ritroviamo a dover riparare ai loro danni.

E allora ci chiediamo: come risparmiare per coprire i pasticci sui mobili, sugli elettrodomestici o sui giochi? In tutti questi casi sono d’aiuto le Vernici Spray Tecnoacril Max Meyer: facili e veloci da usare, economiche e risolutive con massimo due passate.

Quali sono le caratteristiche dello smalto acrilico professionale di Max Meyer?

  • Puoi usarlo per superfici interne ed esterne, quindi va benissimo anche per l’altalena o la panchina, ma su materiali ferrosi con ruggine è preferibile passare un anti-ruggine.
  • Ha un alto potere coprente già dalla prima passata.
  • Asciuga velocemente.
  • Disponibili di vari colori: 40 colori di cartella, 32 in tinte RAL.
  • Disponibili anche in bianco e nero opaco. 
  • Le vernici acriliche sono meno tossiche e più facili da rimuovere in caso di errore.

Devo pre-trattare la superficie?

  • Sì. Se la superficie non risulta liscia, allora passa una carta vetrata fine che serve a rimuovere imperfezioni, avvallature e graffi affinché la vernice possa aderire meglio.

Devo utilizzare un aggrappante?

  • Se desideri un risultato duraturo nel tempo usa un primer. Per la plastica consiglio Tecnoacril Aggrappante Max Meyer per plastica. Si tratta di un primer semi lucido, a base acrilica, non adatto a superfici ferrose e carrozzeria.  

Quanto tempo devo attendere tra una mano e l’altra di smalto spray?

  • Perlomeno 24 ore, affinché asciughi perfettamente e le mani successive coprano senza imperfezioni. 

Quando è preferibile pitturare la superficie?

  • In condizioni climatiche senza umidità, ad esempio quando piove la vernice rischia di non attaccarsi.

Cosa mi occorre per verniciare con una bomboletta di acrilico?

  • Sicuramente la superficie da trattare;
  • dei teli protettivi per evitare di macchiare le superfici vicine;
  • una mascherina e dei guanti.
  • Inoltre è preferibile svolgere queste operazioni all’aperto.

Come utilizzare una bomboletta spray Max Meyer?

  1. Puoi usarla per trasformare un colore chiaro in colore scuro e viceversa, nel secondo caso saranno necessarie più mani.
  2. Per evitare difetti, bolle e sbavature è necessario posizionare la bomboletta leggermente inclinata e a 20/30 cm dalla superficie da colorare.
  3. Procedere da destra verso sinistra, con movimenti veloci.
  4. Non soffermarsi in un punto.
  5. Possibilmente dare più mani.
  6. Eliminare imperfezioni post verniciatura con della carta vetrata fine.

Cosa posso verniciare con la bomboletta spray?

  • Plastica, ferro, laminato, legno e tutto ciò che la fantasia ti permette, sempre che il fornitore non escluda a caratteri cubitali l’uso su quella superficie.

Ti piace l’idea? … e ricorda, qualche volta è anche bello non solo coprire, ma valorizzare l’arte dei nostri bimbi, sempre con l’uso di bombolette di colore spray Max Meyer. 

Articolo in partnership con SEOLAB.