Una mamma, un bimbo T1 ed il suo barboncino, tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto

Patatine Smile

Per la serie “I Soliti Noti, Rifatti” oggi proviamo a realizzare un’idea di ricetta che farà felici i bimbi, ma anche i grandi: le patatine smile o patatine con il sorriso o sorrisi.
Come le realizziamo? In maniera più sana e naturale di quelle acquistate al supermercato.

Ringrazio nuovamente la cara Lory di Dolce e Salato Senza Glutine.

Ingredienti

  • patate q.b.
  • farina q.b.
  • parmigiano q.b.
  • olio evo e sale
  • pane grattugiato

Procedura: pelare, tagliare a cubetti e lessare le patate. Schiacciarle fino a ridurle in purea. Aggiungere il parmigiano e la farina q.b. per creare un impasto liscio, morbido e non appiccicoso. Le dosi sono in media pari a 100 g di patate per 10 g di farina.

A questo punto avete due possibilità:

  • ritagliare le faccine con un bicchiere  o un coppa pasta con il bordo unto d’olio;
  • creare le faccine manualmente appallottolando l’impasto e schiacciandolo, il tutto a mani unte in modo da lavorare meglio il tutto.

Nel primo caso, stendere il composto su un foglio di carta forno infarinato, coprire con un altro foglio e schiacciare con le mani. Ritagliare le faccine. Per disegnare gli occhi utilizzare uno stecco o un coltello a punta. Per la bocca è utile il cucchiaio.

Cottura: friggere in olio bollente. In alternativa io procedo con l’ infornare a 200° per 10/15 minuti, in leccarda rivestita con carta forno unta. Spennellare olio evo anche sulle faccine. Spargere una manciata di pane grattugiato che renderà gli smile più croccanti.

Sono ottime calde, accompagnate da salse.

patatine smile