Una mamma ed un bimbo tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
come infilare il copripiumino

Come infilare il piumino nel sacco, senza stress!

Come infilare il piumino nel sacco? Insomma, il copripiumino è croce e delizia di tanti. Comodissimo rispetto alle classiche lenzuola, ma così difficile da gestire l’inverno, quando il piumino non vuole proprio sistemarsi tra angoli e bottoni.

Ma poi, tra piumone vs trapunta, chi vince tra i due?


Il piumone è troppo stressante? Vuota e svuota sono le operazioni che temo io stessa ogni settimana?

Non direi. O perlomeno non è così, fino a che non mi capita sotto il naso un video americano, dove due girls con movimenti coordinati infilano il piumino nel sacco in quattro e quatt’otto!
Alla fine sono loro ad aver sdoganato il sistema che permette di eliminare le coperte di lana della nonna e i trapuntoni del corredo che dopo i primi anni stancano con le loro fantasie non più in tono con le tende nuove, la pittura sul retro della testiera del letto, etc.

Devo ammettere di aver acquisito la fissazione per il piumone negli anni adolescenziali. Mi piaceva vedere Brenda (Beverly Hills) sprofondare sotto quel manto di gonfia piuma camuffata da un copripiumino super colorato. Mamma era assolutamente contraria ad acquistarmelo, lei, più tradizionalista, è fautrice della parure di lenzuola e coperta + trapunta.

Così quando ho iniziato a lavorare per Emmelunga, mi sono passati tra le mani talmente tanti piumini che mi sono decisa ad acquistarlo.

Facile da usare, zero stress da scappa il lenzuolo, la coperta dov’è finita e no… non è carente di igiene, tutt’altro, il copripiumino non scapperà mai, non finirai mai con il dormire sulla coperta e ogni week end passerà in lavatrice.

Ma che stress infilarlo sacco… e allora?!? Ecco qualche foto del metodo Made in USA che ho ereditato e uso da tempo!!!

Passaggio 1:

  • gira il copripiumino e stendilo sul letto. Quando uso il termine girare intendo dire che va steso con quello che è l’interno in vista.

Passaggio 2:

  • stendere il piumino sopra il copripiumino.

Passaggio 3:

  • arrotolare il piumino + copripiumino partendo dal lato cuscino e fino ad arrivare alla zona piedi, in modo da creare un rotolone

Passaggio 4:

  • a questo punto si inizia lo “srotolamento”. Se siete in due, con un colpo secco riuscite a riempire il sacco in un attimo. Se siete soli, provvedete così: prendete i due angoli (piumino + copri) da un lato e tirateli fuori dall’apertura sul fondo del copripiumino. Stessa operazione nell’altro lato. Ed il risultato sarà quel simil cornetto.
  • a questo punto il gioco è fatto! Srotola il tutto e ti ritroverai magicamente il piumino dentro il copri.

A questo punto… io stiro!!! 😉

Se le mie indicazioni non sono chiare… potete scovare tantissimi video nel web—> Infilare Copripiumino Video. Io la dritta ve l’ho data e ora sta a vi semplificarvi la vita!!! Che dite? Ne vale la pena di provare?!?