Una mamma, un bimbo T1 ed il suo barboncino, tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto

Zuppa di Fave e Cicoria

Oggi si pranza con una zuppa di fave che profuma di ricordi.
E’ San Martino, ma con la mente sono proiettata a quei mesi di gennaio che ho avuto la fortuna di trascorrere in uno dei tanti posti in cui vissuto, un luogo di bellezze e tradizione religiosa e folclore. E’ il mese di novembre e non penso alle castagne, bensì alle fave e sale la voglia di un piatto che profuma di famiglia e ricordi.

Tutto è iniziato qualche giorno fa, mentre faceva la spesa. Da uno scaffale della zona legumi del Super ho notato una bustina che mi sorrideva e mi diceva: prendimi e portami a casa e così è stato.
Il risultato è una zuppa che mi ricorda un’espressione che uso’ un giorno Simona di Grembiule da Cucina: “è proprio un confort food” perché è un piatto buono che profuma di cucina contadina. Un comfort food semplice, caldo, familiare!

Ingredienti per 2 persone:

  • 200 g di fave spezzate secche
  • 1/2 mazzo di cicoria fresca
  • 1/2 cipolla
  • 1 pomodoro maturo di medie dimensioni
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio evo
  • sale

Mondare, lavare e scolare la verdura. Riporre nella pentola a pressione l’olio, la cipolla, l’aglio, il pomodoro a pezzi e mettere la pentola sul fuoco. Aggiungere la cicoria spezzettata e le fave precedentemente controllare e sciacquate. Aggiungere circa 1 litro di acqua (il livello deve superare la verdura) ed una manciata di sale grosso. Chiudere la pentola a pressione e da l fischio far cuocere circa 30/45 minuti. Lasciare che il vapore fuoriesca lentamente. Servire con pane abbrustolito e un filo di olio evo.

Buon San Martino a Tutti!