Una mamma, un bimbo T1 ed il suo barboncino, tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto
torta di mele

C’era una volta una Torta di Mele

C’era una volta una Torta di Mele e Noci tanto vanitosa. Era una Torta semplice, buona e soffice, a cui piaceva così tanto uscire da quel mondo fatto di carta, per diventare una merenda autunnale adatta ai piccini, da accompagnare ad un bicchiere di buon latte o ad una spremuta d’arancia.

MelaNocina era una torta un pochino strana, forse un pochino svitata! Era una gran vanitosa e un tantino selfie dipendente! Davanti a quello schermo ripeteva sempre la stessa tiritera: “selfie, selfie delle mie brame, chi è la torta più buona del reame?!? Selfie, selfie delle mie brame, chi è la baby merenda più sana del reame?”… e lei, illusa, grazie ad una buona angolatura, a qualche filtro e ad una aggiustatina qua e là, felice e contenta, non si rendeva conto che era un pochino sbilenca qua e bruciacchiata là… ma l’importante è crederci!

… e così vissero tutti felici e contenti: Mela Noce convinta di essere la merenda migliore del reame; i bimbi appagati da una buona fetta di torta e il selfie orgoglioso di aver fatto bene il suo dovere!

torta di mele
torta di mele

Ingredienti:

  • 300 g di zucchero
  • 3 uova
  • 300 g di farina
  • 1/2 bicchiere di olio
  • latte q.b. a rendere l’impasto morbido
  • 1 bustina di vanilina o 1/2 arancia spremuta
  • 1 bustina di lievito
  • 2 mele
  • noci o altra frutta secca q.b.
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna

Procedura

  • Sbattere le uova con lo zucchero.
  • Aggiungere la farina e con l’aiuto della frusta mischiare bene il tutto.
  • Aggiungere l’olio e nel frattempo girare l’impasto con la frusta.
  • Unire la vanilina ed il latte fino a che il composto non sarà morbido e liscio.
  • Sminuzzare i gherigli di noce ed aggiungerli al composto, assieme al lievito.
  • Girare bene il tutto e mettere l’impasto nella teglia.
  • Sbucciare le mele e tagliare a fette sottili. 
  • Inserire le fette di mele a piacere sulla superficie della torta.
  • Se lo si desidera si può aggiungere una cubettata anche nell’impasto, in modo che la torta rimanga più umida.
  • Spargere il cucchiaio di zucchero di canna sulla superficie della torta. 
  • Infornare a 160° per 20/25 minuti nel fornetto o a 180° nel forno ventilato per 30/40 minuti.