Una mamma, un bimbo T1 ed il suo barboncino, tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto

Ghiaccioli yogurt e miele

Chi ha detto che il miele si usa solo l’inverno, non ne conosce le infinite utilità!!!
Il mio Nano è un golosone, ma a soli 20 mesi, preferisco non dare gelati sfusi o confezionati ricchi di grassi, zuccheri e uova, perciò preparo dei ghiaccioli fatti in casa.
In questi casi mi vengono in aiuto 3 elementi semplici e genuini con cui realizzare golosi gelati per il più piccino!
Frutta fresca di stagione, yogurt cremoso o tipo greco e MelBio al Limone.
Come procediamo?!?
Innanzitutto acquistiamo gli stampini per ghiaccioli e non è cosa facile… noi abbiamo girato e finalmente siamo riusciti ad acquistarli in un negozio di casalinghi.
A questo punto, gli ingredienti:

  • frutta fresca di stagione (fragole e banane);
  • 2 vasetti di yogurt cremoso o yogurt greco;
  • MielBio Limone di Rigoni di Asiago

GELATO YOGO-FRAGO-MIELBIO GOLOSO
Ingredienti per 2 ghiaccioli:

  • 1 vasetto di yogurt cremoso o yogurt greco;
  • 4/5 fragole;
  • 1 cucchiaino abbondante di miele.

GELATINO YOGO-BANANO-MIELOSO:
Ingredienti per 2 ghiaccioli:

  • mezza banana;
  • 2 fragole;
  • 1 vasetto di yogurt;
  • 1 cucchiaino di MielBio al Limone.

E’ sufficiente schiacciare qualche fetta di banana e mischiarla allo yogurt. Riempire i contenitori ed inserire qualche fetta di fragola che mi serve per convincere Mattia a prediligere il suo gelato al nostro!!! 😉
Un’altra alternativa sono i centrifugati di frutta o i frullati oppure, semplicemente, lo yogurt alla frutta. È sufficiente riporli negli stampini, dopodiché in freezer e non ditemi che sono meno economici e meno sani di quelli comprati! 😉
Inoltre, l’uso del miele è preferibile a partire dal primo anno di età, al fine di evitare il rischio botulino.
Se trovate difficoltà a rimuoverli dallo stampino, riempite una tazza di acqua e immergete (accavallando lo stampo al bordo della tazza) il solo ghiacciolino da dare al bimbo e aspettate 1/2 minuti. Altrimenti, pochi secondi sotto il getto dell’acqua calda.
… e Voi avete altre idee di gelati fai da te, adatti ai più piccini?!? Aspetto le Vostre idee… 🙂