Che la si chiami Pineta Dannunziana o Pineta D’Avalos, una cosa è certa: siamo in un’oasi verde. Anzi nel polmone verde della città di Pescara. La pineta è un’ampissima riserva naturale di ben 53 ettari, istituita nel 2000 e completa di parco giochi, attrezzature e sentieri per l’attività fisica, un laghetto e animali selvatici (papere, oche, etc) che incuriosiscono i bambini.
Perché portare i bambini in pineta dannunziana? Perché no. Non è necessario spendere o percorrere i km per godersi sole, colore, felicità!
Abbiamo raggiunto Pescara. Il suo cuore verde che profuma di felicità. La Pineta è in fiore. I prati sono coperti da un manto di margherite bianche. Il profumo della resina è forte. I bimbi corrono felici. Le paperelle starnazzanti si godono pantagrueliche mangiate da manine allungate che gridano di felicità appena loro iniziano a beccare.
Poi, nel parco giochi, tra scivoli e pallone, Mattia si diverte tra una scivolata due tiri con il pallone ed una chiacchierata con le oche pettegole e curiose. Nel mentre le Mamme, con l’occhio vigile, si siedono in una delle innumerevoli panchine.
Dove si trova la Pineta D’Avalos? Siamo in Viale della Pineta a Pescara, in zona Stadio, a due passi dal lungomare. La pineta è enorme. La Pineta Dannunziana si estende su 53 km, non tutti calpestabili.
Orari di apertura? 07.30-21.30 salvo diversa indicazione.
Perché andarci? Perché questa è una riserva naturale dove scoprire flora e fauna in compagnia degli amici o da soli. Per portare i bambini a stretto contatto con la natura. Per una corsa con gli amici, sfruttando le attrezzature messe a disposizione o semplicemente per leggere un libro, sdraiati all’ombra dei grandi pini.

Caratteristiche:
- pista ciclabile,
- area giochi,
- laghetto con volatili,
- tavoli e panche,
- chiosco aperto in alcune giornate,
- possibilità di visite guidate,
- attività e laboratori didattici: giochi di orientamento, laboratori sugli insetti, laboratori sul mare, laboratori sulle piante aromatiche.
Punto informativo c/o Aurum Pescara – La Fabbrica delle Idee Largo Gardone Riviera – Città Di Pescara.
E, allora, durante le calde giornate dalla primavera all’autunno, ma anche nelle assolate mattine d’inverno, non rimane a casa con i bambini. Andiamo alla Pineta Dannunziana!
Ogni volta mi guardo attorno e constato che questo è un angolo di paradiso nella nostra caotica Pescara!
Ti piace gironzolare per l’Abruzzo? Clicca sull’immagine e scopri i nostri luoghi del cuore, a dimensione bimbo, di cui parlo sul blog.