In ogni armadio che si rispetti c’è sempre una pila di asciugamani consumati, bucati dai continui lavaggi o talmente rigidi da risultare apparentemente inutilizzabili. Rimangono inermi per mesi o forse anni perché non abbiamo il coraggio di buttare un ricordo del vecchio corredo della Nonna o perché “possono sempre servire”, ma in definitiva ci dimentichiamo di farlo!
Allora, come riciclare gli asciugamani vecchi?
- Quando non esisteva la mopa e tantomeno la scopa a vapore, le nostre Mamme non spendevano una lira in stracci per lavare il pavimento, perché avevano sempre una scorta di asciugamani vecchissimi da utilizzare in questo modo e che pulivano meglio di qualsiasi altro panno vecchio.
- E ricordi come lucidava il pavimento nostra madre?!? Panni vecchi per le moppine e ci si camminava sopra con quel fare strisciante, per evitare si sporcare con le suole sporche. Potresti realizzare la versione moderna da allacciare alla caviglia.
- Possiamo tagliarli in rettangoli, cucirli e trasformarli in guanti per la polvere che saranno l’invidia dei moderni Swiffer.
- Un’altra idea è trasformarli in più manopole per la doccia, di quelle che le nostre Nonne usavano quando le spugne erano inesistenti. Che, poi, la manopola è più igienica della classica spugna sempre che ad ogni uso venga messa ad asciugare all’aria aperta e settimanalmente venga lavata assieme a lenzuola ed asciugamani. Inoltre l’effetto ruvido fungerà da scrub contro le cellule morte.
- Possiamo tagliarli a strisce, intrecciarli e arrotolare le trecce per realizzare un tappeto per il bagno.
- Contro l’umidità: l’inverno le finestre sudano ovvero si crea quella condensa che poi finisce sul davanzale e crea la muffa? Arrotola un asciugamano vecchio e sistemalo alla base dell’anta, assorbirà tutta l’umidità.
- Contro gli spifferi puoi creare il classico salamino che in genere acquisti nei brico. Come? Puoi arrotolare l’asciugamano e cucirlo oppure creare un salamino da riempire di cotone p gomma piuma.
- Bavaglini tipo poncho per i bambini: piegare in 4 e con le forbici tagliare un semicerchio all’altezza della piega. Quello sarà il foro per far entrare la testa del bimbo.
- Una borsa per il mare: sarà sufficiente cucirlo al rovescio e applicare due stringhe per il braccio.
- Puoi trasformarli in copriasse da stiro oppure puoi sistemare uno o più asciugamani tra l’asse ed il copriasse.