Come eliminare la puzza di fritto? Ecco 5 rimedi infallibili, perché a prescindere dal fatto che si friggano: il pesce, la verdura o un dolce, l’odore può impregnare casa e stagnare per giorni anche se spalanchiamo le finestre. Ciò accade anche quando cuciniamo particolari tipi di verdure, come il cavolfiore o le rape oppure quando cuciniamo carni come quelle di agnello o pecora.
L’odore della frittura però può impregnare ambienti, superfici e i tessuti, ad esempio delle tende. Per i tessuti potresti usare uno spray igienizzante che elimina gli odori, oltre a spalancare le finestre. Per le superfici invece hai bisogno di un panno pulito ed umido, imbevuto di una sostanza naturale profumata capace di neutralizzare l’odore. A questo scopo sono utili: bicarbonato, limone o aceto di mele. Prodotti però che vanno utilizzati tenendo a mente la tipologia di superficie, al fine di evitare danni.
Quindi come eliminare la puzza di fritto?
- Riponi nell’olio di frittura una fetta di mela. La mela oltre a neutralizzare l’odore di fritto, permette di capire quando l’olio è abbastanza caldo per iniziare la cottura, poiché attorno alla fetta di mela ci sarà il classico sfrigolio della frittura.
- Pulisci le superfici (evita quelle che potrebbero corrodersi o macchiarsi) con un panno inumidito e bagnato nell’aceto di mele. Riponi sul fornello un pentolino con acqua e aceto di mele e fai sobbollire.
- Pulisci le superfici con un panno imbevuto di detergente naturale e riponi un pentolino con acqua, mezzo limone, cannella e chiodi di garofano e fai sobbollire. Puoi riutilizzare il tutto anche i giorni successivi.
- Se hai limoni in quantità, usa il succo per pulire le superfici che non rischiano di corrodersi. Poi taglia il limone a fette e sistemalo in un tegamino con dell’acqua. Fai sobbollire per una 10ina di minuti e l’odore del limone assorbirà quello del fritto.
- Sfruttare camino o caloriferi per diffondere un aroma in casa. Possiamo mettere qualche goccia di olio essenziale in un bicchiere o un pentolino, il calore diffonderà l’aroma, eliminando il cattivo odore. Se non avete degli olii essenziali, potete mettere in un bicchiere dell’aroma vaniglia o limone per dolci (le classiche fialette), della cannella e della buccia di agrumi.
Scontato dire che i 5 rimedi sono alternativi l’uno all’altro.
Ma lo sai che? Per eliminare la puzza di fritto e garantirti una tempura inodore è importante anche usare l’olio giusto. Quale? Olio extravergine di oliva o se non possibile, usare l’olio di girasole o di mais.
Scopri tutti gli stratagemmi per pulire casa velocemente.