“Mamma, me li fai i pancake?”
Eh, sì! Mattia è un gran goloso! Come tutti i bimbi! Ecco perché oggi pubblico una nuova ricetta per bambini. La ricetta dei pancake all’avena. Sì, l’ennesima dedicata ai pancake, ma questa volta con una farina diversa dal solito. Una che non uso mai. Eppure la farina di avena è una gran scoperta!
Premetto che per la merenda di Mattia realizzo spesso dolci fatti in casa ed i pancake rappresentano una soluzione nutriente, buona e veloce che a lui piace. Preparare questo dolce americano infatti non richiede grandi accorgimenti e gli ingredienti di base sono sempre presenti nella dispensa.
Poi, i pancake all’avena realizzati appunto con farina di avena, sono ricchi e ancora più nutrienti, grazie ad un alto contenuto di fibre, oltre ad essere fonte di proteine e sali minerali. E soprattutto di questi tempi, di nutrimento e merende sane, i bambini ne hanno davvero bisogno.
Tornando alla ricetta, quella che stiamo realizzando è diversa da quella veloce e con la bottiglia con cui ci divertiamo in genere. Anzi, vi dirò che il risultato è ancora più soffice e saporito, ecco perché vi consiglio di non perderla.
Aggiungo anche la ricetta dei pancake all’avena in questione è quella riportata sul retro della confezione della farina di avena Ruggieri SrL.
Chi è Ruggeri Farine? Parliamo di un’azienda leader nel settore che dal 2004 ha fatto della cura nella ricerca delle materie prime e dello studio di preparati utili per portare a tavola velocemente “cose buone, fatte in casa”, il suo “modus vivendi”.
Poi, quella con Ruggieri è una collaborazione ormai solida che ci vede sperimentare ricette o sfruttare i loro preparati in cucina. Materie prime che dal laboratorio arrivano nelle nostre cucine direttamente tramite lo shop online oppure grazie alla distribuzione c/o le migliori rivendite della zona.
Appunto è grazie a Ruggeri SrL che abbiamo sperimentato la farina di avena che da oggi rientra nel novero di quelle immancabili nella dispensa di casa. La farina di avena, però, non si presta solo alla preparazione di pancake, ma di tantissime altre preparazione come: pane in aggiunta alla farina di grano tenero, cracker, pasta, etc.
Ingredienti per 2 persone:
- 125 g di farina di avena
- 125 ml di latte
- 1 uovo
- 30 g di zucchero
- 2 cucchiai di olio di semi di girasole
- mezza bustina di lievito
- eventuale aggiunta di latte + un pugno di gocce di cioccolato
Procedura:
- Potete procedere a mano, aiutandovi con una frusta oppure usate un mixer ad immersione o uno sbattitore.
- Sbattere l’uovo con lo zucchero, unire la farina e amalgamare il tutto aggiungendo a filo il latte e successivamente l’olio. Aggiungere il lievito e le gocce di cioccolato.
- Sul fornello piccolo, scaldare una padella antiaderente.
- Distribuire un mestolo di impasto.
- Aspettare che si formino le bollicine sulla superficie del pancake.
- Girarlo ed ultimare la cottura.
- Procedere come indicato, fino al termine dell’impasto.
- Servire a piacere.
I pancake all’avena sono ottimi anche il giorno successivo. Conservateli avvolti nella pellicola.
Nelle story Instagram in evidenza, puoi vedere la preparazione dei pancake assieme a Mattia.
Si rende noto che la farina di avena è un omaggio ricevuto da Ruggeri SrL.