Che buoni i peperoni arrosto! Questa è una delle ricette della tradizione culinaria d’Abruzzo a cui sono più affezionata! Ecco perché i pipindune arrost non possono mancare nella dispensa invernale.
Il periodo più adatto per realizzare i peperoni arrosto o pipindune arrost è appunto la fine di agosto, fino a quasi tutto settembre. La loro preparazione non è affatto complicata, ma richiede comunque impegno e dedizione.
Quali peperoni scegliere? Per preparare questa conserva in vasetto si usano peperoni cornetto carnosi, possibilmente rossi perché hanno raggiungo la loro massima maturazione. Se non trovate il peperone che si usa in Abruzzo, è ottimo anche il classico peperone rosso carnoso.
Come si cucinano i peperoni da mettere in vasetto? Secondo la tradizione i peperoni arrosto si fanno abbrustolire sulla brace, ma in assenza possiamo sfruttare anche il forno o la griglia elettrica.
Consigli? Preferite vasetti di vetro piccoli che dovete sterilizzare accuratamente secondo le indicazioni contenute nell’opuscolo con le linee guida del Ministero della Salute per la corretta preparazione delle conserve alimentari domestiche.
Ingredienti:
peperoni cornetto possibilmente rossi a volontà
brace o forno
olio evo, prezzemolo, sale e aglio.
Procedura:
- arrostire i peperoni sulla brace o in assenza infilarli in forno (direttamente sulla griglia, coperta da carta forno, a 180° per 20 minuti circa).
- Chiudere i peperoni arrostiti dentro un sacchetto di carta.
- Una volta freddi pelateli, dopo aver eliminato semi e filamenti.
- Tagliate a listarelle.
- Se desiderate consumarli subito o entro 3 giorni: condite con olio evo di casa, prezzemolo, aglio e sale in quantità sufficiente. Potete conservarli in frigo per circa 3 giorni.
- Se volete conservarli per l’inverno: riponeteli dentro vasetti sterilizzati e metteteli bagno maria per 30 minuti. Una volta freddi conservateli in dispensa. In questo caso i peperoni si condiscono prima dell’uso o ancora meglio qualche ora prima.
Perché mettere i peperoni arrostiti dentro un sacchetto di carta? Perché in questo modo sarà più facile spellarli, grazie al calore e all’umidità che si sviluppano all’interno del sacchetto.
Non vuoi conservare i peperoni arrosto nei vasetti? Nessun problema! Possono essere sistemati in sacchetti gelo singoli e riposti in congelatore. Mi raccomando non condirli. Fallo dopo averli scongelati.
Come consumare i vasetti di peperoni arrosto? Sulla pizza o la focaccia, sulla bruschetta, come contorno e perché non nella frittata?!?
SCOPRI UN’ALTRA RICETTA D’ABRUZZO