Settembre in dirittura d’arrivo ed il dilemma sarà sempre lo stesso: “Matty, festa di compleanno originale, in compagnia degli amichetti o viaggio? Cosa preferisci?” Quest’anno chiederà sicuramente la festa di compleanno e allora perché non iniziare a pensare al tema del birthday party? Perché non iniziare a progettare il modo per personalizzare le buste colorate e gli inviti per il compleanno? A riflettere su idee originali per rendere la giornata unica?
Tra le tante idee che mi frullano per la testa, pensavo di acquistare delle buste colorate da personalizzare con un tema, dentro le quali sistemare il classico bigliettino d’invito.
Perché personalizzare buste colorate ed inviti con il fai da te ed il riciclo creativo? Per questi aspetti organizzativi del compleanno prediligo il fai da te per due motivi: uno per risparmiare, sfruttando materiali di riciclo che in genere ho a casa. Due perché rappresenta un modo per impegnarlo in attività creative. In questo modo lo aiuto a stimolare la mente, a sviluppare capacità di problem solving, oltre ad abituarlo ad attività articolate che richiedono pazienza e attenzione.
Come personalizzare buste colorate e inviti per il compleanno? Innanzitutto dobbiamo individuare il tema, sviluppare una bozza e trovare l’occorrente per realizzarlo. Qui Pinterest ci viene in aiuto con una serie di progetti che diventano la base per sviluppare la nostra creatività. Ecco 3 temi: mostriciattoli, lo spazio, la natura.
Occorrente:
- cartoncini colorati
- pennarelli
- buste colorate
- fili di lana
- forbici
- colla stick
Procedura: disegnare con una matita le sagome e ritagliarle.

Se sei alla ricerca di altre idee originali, ti consiglio di sbirciare Pinterest dove puoi scovare tanti progetti di inviti fai da te per il compleanno.
Ma inviti e buste colorate sono solo un piccolo tassello per la realizzazione di una festa di compleanno. La scelta più ardua è sicuramente quella relativa al come trascorrere quelle ore, come intrattenere i bambini e soprattutto dove ospitarli.
In realtà non amo i baby parking che invece sono la passione dei bambini, dove si scatenato tra labirinti, scivoli e tunnel vari. In genere, amo cercare idee innovative che possano rappresentare un ricordo non solo per il festeggiato, ma anche per gli ospiti. Se poi si riesce ad optare per una location dove non è necessaria la presenza di mamma e papà (coinvolgendo eventuali fratellini e sorelline), si regala un pomeriggio libero (o quasi) ai genitori.
Certo, la classica festa di compleanno in un locale in affitto con buffet incluso rappresenta la soluzione che piace sempre a tutti: 1) per velocità nell’organizzazione, soprattutto quando il tempo da dedicare è poco, perché pensano loro a tutto. 2) Perché alla fine della fiera queste soluzioni possono essere più economiche del fai da te. 3) Infine, non è sottovalutabile l’aspetto che questi parchi permettono di ospitare un certo numero di persone tra compagni, amici e parenti, a fronte di una spesa al pari di quella sostenuta per una festa ridotta con attività di intrattenimento personalizzate.
Ma quali altre idee sviluppare in termini di location? Avete mai pensato ad un pomeriggio al maneggio? Oppure una lezione di psicomotricità divertente, di quelle che piacciono ai bimbi. O ancora i giochi di una volta. O anche un pomeriggio con i papà, imparando le arti circensi, con torta finale. Insomma, se desideri qualcosa di unico, ti consiglio di leggere l’articolo che ho scritto tempo fa dedicato alle idee di location low cost originali dedicate al compleanno dei nostri bimbi.
Articolo promozionale.