Quali sono le abitudini sbagliate in bagno? Quali comportamenti andrebbero rivisti? Lasciare il coperchio del WC aperto o anche tirare lo sciacquone senza abbassarlo sono abitudini, in bagno, sbagliate, poiché possono rappresentare potenziali rischi per la salute. Certo, direte voi, lo abbiamo sempre fatto e non è mai successo nulla! Ciò non toglie che secondo numerosi studi circa le abitudini da evitare in bagno, tutte queste routine sono potenzialmente pericolose per il diffondersi di germi e batteri.
Che poi secondo l’antica scuola del Feng Shui, chiudere la tavoletta del WC e usare dei secchi della spazzatura con coperchio aiuta a mantenere lontano la negatività e di questi tempi, per come vanno le cose, che sia una credenza o una scaramanzia, che ci costa adeguarci per la salute ed il benessere della famiglia?
Quali sono queste abitudini che andrebbero modificate perché non igieniche?
- Tavoletta del wc sempre aperta: germi e batteri così circolano nell’aria.
- Tirare lo sciacquone con il copriwater alzato: gli schizzi potrebbero arrivare ovunque e quindi fino agli asciugamani o allo spazzolino per i denti.
- Appendere gli accappatoi uno sopra l’altro, dopo la doccia, senza prima asciugarli è fonte di formazione di muffe e quindi di germi e batteri. Controlla soprattutto la zona del cappuccio e del collo e scoprirai delle macchioline grigie.
- Tenere gli spazzolini da denti davanti al WC: gli schizzi d’acqua possono contaminare anche gli spazzolini.
- Usare gli asciugamani come tappetino per il bagno.
- Passare lo scopino, senza alzare la tavoletta. fattore scontato, ma non tutti ci arrivano soprattutto se poi pensano di limitarsi a pulire le gocce cadute con la sola carta igienica, senza igienizzare profondamente.
- Non igienizzare gli spazzolini una volta ogni 7/10 giorni, soprattutto se li conservate in un unico bicchiere e senza la protezione.
Quali altre abitudini sono sbagliate?
- Non sostituire gli asciugamani una volta al giorno o comunque quando sporchi o molto bagnati. Questa tra l’altro è una delle potenziali cause delle spugne maleodoranti, malgrado lavaggi continui e disinfettanti. infatti è proprio nella cattiva abitudine di riporre gli asciugamani umidi nel portasciugamani che comporta la proliferazione di germi e batteri.
- Usare una spugna vecchia e consumata. Le spugne sono un ricettacolo di germi e batteri, andrebbero evitate o sostituite spesso e soprattutto sono personali.
- PC, tablet e telefonino in bagno: il telefono in particolar modo si avvicina alla bocca ed ecco perché sono tantissimi i medici che ne sconsigliano l’uso in bagno! Pensate a quante volte trasportare i microbi del wc e del bagno in generale nel vostro telefono.
- Igienizzare il pulsante dello sciacquone, le maniglie delle porte e delle finestre, gli interruttori vari che rappresentano i punti dove le mani contaminate vanno ad agire più spesso.
- I pennelli per il trucco della mamma: non vanno lasciati scoperti in balia di polveri e batteri. Andrebbero riposti in un contenitore sigillato.
- Non spalancare le finestre per far fuoriuscire i vapori della doccia, per il timore di raffreddare la stanza e la casa può provocare danni più seri come le muffe nei angoli dei muri. Un’altra abitudine sbagliata è anche pensare si coprire i cattivi odori con un deodorante! Spalancate le finestre e se è presente una ventola aspira aria, utilizzatela.
Inoltre, le care vecchie saponette non sono poi così igieniche perché le usa tutta la famiglia e soprattutto spesso rimangono sul lavello in balia di polvere, germi e batteri. Il caro vecchio portasapone deve essere lavato ed asciugato spesso. Le mani?!? Devono essere lavate (non tutti se lo ricordano) ogni volta che si esce dal bagno e soprattutto bene! Non è sufficiente il solo getto d’acqua!
Hai difficoltà ad asciugare il bucato in inverno? Scopri tutti gli stratagemmi!